Aperto a Palmanova il servizio di pneumologia

Istituita all’ospedale una struttura operativa dedicata ai pazienti ricoverati e a quelli ambulatoriali: la direzione è stata affidata a Italina Da Vià
Di Alfredo Moretti

PALMANOVA. Istituita la Struttura operativa semplice di Pneumologia presso l’Azienda sanitaria 5 “Bassa Friulana”, aperta nei giorni scorsi all’ospedale di Palmanova, sotto la direzione di Italina Da Vià. Già dalla fine degli anni ’80 nella Struttura operativa complessa di Medicina dell’ospedale della città stellata si era creato un gruppo di specialisti pneumologici, per primi Andrea Guaran e Italina Da Vià, a cui si è aggiunta, dall’inizio degli anni 2000, Paola Dalla Montà, che nel tempo hanno istituito e sviluppato specifiche attività e competenze atte a migliorare le capacità diagnostiche e terapeutiche nell’ambito delle patologie polmonari. All’attività pneumologica si sono formate diverse professionalità infermieristiche nel ruolo di gestione dell’ambulatorio-laboratorio di fisiopatologia respiratoria ed endoscopia. L’attività specialistica di pneumologia è diretta ai pazienti ricoverati e agli ambulatoriali. Gli utenti ambulatoriali accedono alla valutazione clinico-strumentale mediante appuntamento al Cup, attraverso il Pronto soccorso o come visita urgente tramite richiesta del medico di base. L’offerta, ha precisato il direttore dell’Ass, Paolo Bordon, si esplica nella prima visita pneumologia, nei controlli successivi, nell’esecuzione della spirometria semplice e globale, nel prelievo arterioso per emogasanalisi, nell’indicazione e prescrizione dell’ossigenoterapia e nella collaborazione con la Medicina del lavoro per il monitoraggio degli esposti all’amianto.

Inoltre, viene svolta un’attività allergologica con test cutanei e terapie con vaccini desensibilizzanti. Significative sono l’attività endoscopica con broncoscopie diagnostiche di primo livello e terapeutiche (circa 200 esami l’anno) e l’approccio alla patologia pleurica con l’assistenza al drenaggio e talcaggio pleurico. Caratteristica del Gruppo pneumologico è la cura della multidisciplinarietà nelle problematiche cliniche con il coinvolgimento di altre figure specialistiche, fisioterapisti della respirazione, cardiologi, radiologi e anatomopatologi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo