Applausi al saggio dell’Orchestra polifonica

Ha riscosso successo il saggio-concerto dell'Orchestra polifonica di flauti dolci e percussioni che si è tenuto nella palestra dell'istituto comprensivo Dante Alighieri di Pieris; 56 alunni della...

Ha riscosso successo il saggio-concerto dell'Orchestra polifonica di flauti dolci e percussioni che si è tenuto nella palestra dell'istituto comprensivo Dante Alighieri di Pieris; 56 alunni della scuola secondaria accompagnati al pianoforte dal maestro Cristian Cosolo e diretti dall'insegnante di musica Michele Di Franco hanno dato vita ad un appassionante e coinvolgente concerto, con le tribune della palestra esaurite. Il repertorio composto da 12 brani famosi, variamente arrangiati ha messo in luce le straordinarie qualità musicali dei ragazzi, che in pochissimo tempo hanno realizzato il sogno contenuto nel progetto, finanziato con bando regionale, dala titolo Sarà orchestra. Momento clou dell'esibizione è stato l'esecuzione del brano iniziale dei Carmina Burana di Carl Orff (O Fortuna) che ha mandato letteralmente in visibilio il pubblico ed è stato richiesto calorosamente come bis. La dirigente scolastica Anna Maria Bonato ha messo in evidenza l'importanza della cultura musicale nella scuola, la sua valenza pedagogico-didattica e di come il territorio sia impregnato di tale cultura ricordandone tutte le varie associazioni e realtà. Di Franco, visibilmente emozionato dopo la staordinaria prova d'orchestra dei suoi ragazzi, ha posto l'accento sulla passione e l'impegno degli stessi, ricordando che essi sono la più grande risorsa della società e che hanno dato prova di grande generosità e forza d'animo, ogni qualvolta c'era da superare una difficoltà nuova o imprevista.

Riproduzione riservata © Il Piccolo