Apre a Dignano il festival Leron

Domani e sabato la tredicesima edizione dedicata ai gruppi folkloristici

DIGNANO. È iniziato il conto alla rovescia per il Festival folcloristico internazionale Leron di Dignano. La tredicesima edizione si svolgerà domani e sabato sul grande palcoscenico allestito in piazza del Popolo. La kermesse prende il nome dal tipico strumento ad arco - ricorda il violoncello - usato per l’accompagnamento del violino e dei canti popolari. Vi prenderanno parte dieci gruppi provenienti oltre che dalla Croazia, dalla Bosnia-Erzegovina e dalla Grecia.

Immancabili anche quest’anno i gruppi folk delle comunità degli italiani di Gallesano e Dignano. I gruppi saranno nove a meno che, all’ultimo momento, gli organizzatori non riusciranno a colmare il vuoto lasciato dalla rinuncia per motivi finanziari della società Robert Radoja di Tirana.

Il Leron è stato presentato ieri a Palazzo Bradamante - sede della Comunità degli italiani organizzatrice dell’evento - dalla presidente del comitato organizzatore Monika Brscic che ha ricordato come in 13 anni, il festival abbia ospitato i gruppi di venti paesi europei e di quasi tutte le regioni italiane. Le uniche che, per il momento, non hanno ancora partecipato sono Piemonte, Liguria e Lombardia.

Il presidente della Comunità Livio Belci ha voluto sottolineare la presenza di uno dei gruppi più antichi: il gruppo folk Federico Angelica di Aviano, nato nel 1825, dalle forti radici tradizionali. L’altro gruppo italiano a Dignano sarà invece l’Associazione culturale folklorica Ortensia di Ortezzano. Il festival inizierà domani sera con la sfilata lungo via Merceria, mentre un’ora dopo prenderà il via l’esibizione dei primi cinque gruppi. Sabato mattina i partecipanti saranno ricevuti dal sindaco Klaudio Vitasovic, seguirà la tavola rotonda “Folclore autentico, espressione del territorio”, mentre in serata i partecipanti assisteranno alla santa messa in programma nel duomo. Subito dopo ci sarà l’esibizione degli altri gruppi. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo