Apre da lunedì il distributore Ultimi colpi per l’autolavaggio

Apre lunedì a Mariano il nuovo distributore di benzina a marchio Trivengas srl, azienda che opera nel settore carburanti in tutto il Triveneto. La clientela potrà fin da subito servirsi della nuova area di servizio per il pieno di carburante, mentre l’inaugurazione ufficiale è prevista per le 10.30 di giovedì. La nuova stazione di servizio con annesso autolavaggio e shop di vendita è stato realizzato lungo il by-pass, nel tratto del passante che porta in direzione di Gradisca, subito dopo la rotatoria tra Mariano e Corona. Prende il posto dello storico distributore che si trova sul ponte del Versa, attivo dagli anni Sessanta, che cessa definitivamente l’erogazione di benzina all’utenza. La vecchia stazione di rifornimento resterà aperta per un breve arco di tempo, in attesa che l’autolavaggio realizzato nella nuova struttura entri in funzione. Per ora il nuovo impianto di lavaggio resterà fermo perché deve essere dotato dei kilowatt necessari per attivarlo e farlo girare a pieno regime. In tempi brevi i problemi tecnici saranno risolti.
La nuova stazione di servizio, che sarà gestita dagli attuali titolari del vecchio distributore, Giovanni Ricciardi e la moglie Lucia Baiutti, è la prima realtà economica che è sorta lungo il passante, dopo l’apertura al traffico della variante alla SR 305 avvenuta nel 2013 ed è stata realizzata su un’area di oltre 5 mila metri quadrati. Il nuovo impianto disporrà di tre multidispenser per l’erogazione della benzina e di 6 postazioni in modalità self-service per benzina, gasolio e rifornimento gml (gas metano liquido). Nell’area è prevista anche un’altra novità: la colonnina di ricarica per le auto elettriche. Il cliente, una volta essersi servito, si recherà nell’ufficio del gestore alla cassa, per pagare il rifornimento effettuato. Un servizio predisposto proprio in base alle esigenze della clientela, che avrà a disposizione anche un innovativo servizio di autolavaggio strutturato in un portale di lavaggio con inclusi anche tre box coperti. A completare l’area c’è la struttura che ospita uno shop di vendita, una zona di parcheggio e un sistema di videosorveglianza. La nuova stazione sarà dotata di impianti che rispettano l’ambiente riducendo i consumi: l’impianto fotovoltaico e l’illuminazione a led. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo