Arriva a Portopiccolo il top-manager degli hotel

La Rizzani-de Eccher ha chiamato a guidare il nuovo villaggio turistico il direttore Marco Milocco di Palmanova, con esperienze internazionali
Di Tiziana Carpinelli

DUINO AURISINA. Primo segno dei tempi: passa per Marco Milocco, uno dei direttori d’albergo italiani di maggior esperienza, l'avvio della strategia di posizionamento di Portopiccolo nel segmento turistico internazionale. A darne notizia Claudio de Eccher, della Rizzani-de Eccher, il colosso friulano dell'edilizia che dopo essersi aggiudicato il maxi-appalto per la costruzione del complesso di Sistiana ha recentemente acquisito anche la governance di Rilke srl. Classe 1959, originario di Palmanova, Milocco è, come anticipato, uno dei direttori d’albergo italiani di maggior esperienza internazionale, maturata in quasi 20 anni in Ciga, la società fondata nel 1906 a Venezia, oggi del gruppo Sheraton, e Starwood hotels & resorts, che peraltro siglò nel 1991 i suoi esordi di carriera, in qualità di direttore marketing e vendite per l'Excelsior e il Grand Hotel a Firenze.

Nel 2002, e per circa un lustro, ha lavorato invece come Area manager per il Consorzio Costa Smeralda, che tra le altre cose gestisce cinque alberghi, un golf e il marina di Porto Cervo. Ma il suo nome – è sufficiente digitarlo sui motori di ricerca internet - è associato a numerose strutture note: dal Danieli al Regina hotel Baglioni. Insomma, credenziali alte, che hanno convinto la proprietà della cittadella turistica ad accaparrarsi Milocco per coprire anche le funzioni, ma non solo quelle, esercitate fino a poco più di un mese fa da Massimo Suppancig, il manager triestino della moda. E infatti Milocco, da venerdì scorso (dopo un preventivo passaggio di de Eccher in consiglio di amministrazione) è ufficialmente il direttore di Portopiccolo per conto di Rilke srl.

Proprio ieri sera de Eccher aveva in programma con lui una cena, per iniziare a parlare dei nuovi progetti legati al complesso di Sistiana. L'hotel pentastellato e la Spa sono ancora in via di costruzione e bisogna dare un'accelerata ai lavori, per favorire rispettivamente l'insediamento di un'importante catena (“Siamo in contatto con i più importanti gruppi operatori, da Starwood, che ci piacerebbe molto vedere qui a Sistiana, ad altri”, così de Eccher) e l'avvio dell'attività talassoterapica e weelness. Dalla prossima settimana Milocco si trasferirà qui, secondo quanto riferito dalla proprietà.

Ci sarà un cambio di consegne con Alessandro Gelli, uomo di fiducia di de Eccher, che “pro tempore ha retto il timone di Portopiccolo e ora tornerà al suo lavoro in Iride”, la società immobiliare del gruppo edilizio friulano. «Abbiamo ingaggiato - ha spiegato Claudio de Eccher - un nuovo manager, Marco Milocco, che è uomo di grande esperienza, con una carriera importante nella gestione di grandi alberghi e perfino alla Costa Smeralda». Inoltre, per implementare la comunicazione e la promozione all'estero, la proprietà ha di recente assoldato la Prco, un'agenzia di relazioni pubbliche europea specializzata nel settore turismo, con base a Londra e filiali a Parigi, Monaco, New York, Mosca, Dubai e Milano. Prioritario infine, per de Eccher, sotto il profilo dell'avanzamento dei lavori, l'ultimazione dell'area più orientale del complesso, al confine con la Costa dei Barbari, su cui insiste la Spa sconfinata da 15mila metri quadrati e vista panoramica sul golfo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo