Arriva l’ordinanza per pulire il cantiere di largo Petrarca

/ RONCHI
Un eclatante esempio di incuria e di cattivo stato di manutenzione del patrimonio edilizio privato a Ronchi dei Legionari. Al quale, una volta per tutte, si vuol porre fine. È stata la Polizia locale, dopo una serie di sopralluoghi, ad ordinare la pulizia e la messa sicurezza di un cantiere edile da anni abbandonato e che si trova in largo Petrarca, in pieno centro. Qui, almeno dieci anni fa, era stata rasa al suolo la palazzina che, tra le altre cose, ospitava in passato la storica ferramenta De Carli. L’impresa aveva ottenuto il permesso di costruire un nuovo immobile, ma non se n’è fatto più nulla. Così la zona, mal recintata tra l’altro, è diventata un caotico deposito di materiale e anche zona nella quale non pochi si son resi protagonisti dell’abbandono dei rifiuti.
Già nel 2015 il servizio edilizia privata e la Polizia locale erano intervenuti, intimando l’impresa a provvedere con il massimo scrupolo alla messa in sicurezza delle opere sino a quel momento realizzate, allo sgombero dell’area dal materiale eccedente in modo da salvaguardare il decoro, l’igiene urbana, nonché a recintare opportunamente la proprietà anche a tutela dei passanti e in considerazione della prossimità dell’area sulla pubblica via.
Da allora, però, la situazione dell’area di cantiere si è nuovamente degradata e dunque è stato necessario effettuare un nuovo sopralluogo di verifica dello stato dei luoghi. L’ordinanza, con la quale si dà 30 giorni di tempo per effettuare i lavori, intima di provvedere alla messa in sicurezza del cantiere e alla sistemazione della recinzione con una struttura decorosa e stabilmente infissa nel terreno, ma anche di procedere alla rimozione dei ferri di ripresa posti al confine con il marciapiede che risultano pericolosi per i passanti. L’impresa, ancora, dovrà anche provvedere alla rimozione di tutti i rifiuti, nonché alla pulizia dell’intera area. Nel futuro, dovrà mantenere costantemente l’area in condizioni di pulizia e in conformità alle previsioni richiamate nel regolamento di Polizia urbana. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo