Asfaltature al via a Opicina: da oggi strade chiuse a rate

TRIESTE
Prende il via oggi a Opicina un importante intervento di asfaltature stradali che riguarderà ben quattro arterie del borgo dell’altipiano triestino. Saranno coinvolte, infatti, in rapida successione, le vie dei Papaveri, dei Salici, San Mauro (con l’annesso largo san Tommaso), della Pineta, Volpi e Campo Romano. Costo complessivo, per la realizzazione di questi cantieri, 617.365,28 euro, tutti a carico dell’amministrazione comunale. «Una somma rilevante – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi – che rientra nel percorso intrapreso da tempo dal Comune che guarda con attenzione alla sicurezza sulle strade e alla qualità delle manutenzioni. In tale contesto il piano comunale delle asfaltature riguarda sia il centro cittadino, sia le periferie, sia l’altopiano. E questo intervento di Opicina ne è la miglior conferma». Il programma operativo previsto, ovviamente a condizioni meteo favorevoli, è il seguente. Si comincerà oggi con via dei Papaveri, dove il cantiere durerà tre giorni, in orario diurno, con chiusura al traffico della strada dalle 8 alle 18, eccezion fatta per i mezzi del trasporto pubblico. Si proseguirà con via dei Salici, per una durata di due giorni, anche in questo caso in orario diurno, con chiusura dalle 8 alle 18. Poi sarà la volta di via San Mauro e largo San Tommaso, pure qui per una durata di due giorni in orario diurno, con chiusura dalle 8 alle 18. Ultimo cantiere nelle vie della Pineta, Volpi e Campo Romano: durata sette giorni, in orario diurno con chiusura dalle 8 alle 18, eccezion fatta per i mezzi del trasporto pubblico. E in questo specifico caso, pure per i frontisti, ma «solo se fisicamente necessario», precisa l’ordinanza del Comune.
Dovessero esserci interruzioni provocate da eventuali episodi di maltempo, l’esecuzione dei lavori subirà ovviamente dei ritardi. L’impresa incaricata è la friulana Nordasfalti srl di Povoletto. «Abbiamo scelto questo periodo per dare il via ai vari interventi – riprende Lodi – perché è quello migliore, in quanto le scuole sono chiuse e le condizioni meteorologiche, sulla carta, sono le più favorevoli. In sostanza è il periodo dell’anno in cui la chiusura delle strade, a causa dei cantieri, è più facilmente sopportabile dalla popolazione residente perché il traffico non è così sostenuto come in altri momenti dell’anno».
Nel frattempo, proseguono anche le manutenzioni in alcuni punti del centro città: «Abbiamo lavori in corso nelle vie Polonio, Volta e Galilei – precisa l’assessore ai Lavori pubblici – ma a breve apriremo altri cantieri, che riguarderanno anche in questo caso ulteriori asfaltature delle strade, nei rioni di Valmaura e Borgo San Sergio. Si tratta di zone in cui abbiamo riscontrato la necessità di mettere in sicurezza alcune vie».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo