Aurisina, stasera Boris Pahor alla festa di San Rocco

DUINO AURISINA. Entrano nel vivo ad Aurisina le celebrazioni della tradizionale festa patronale di San Rocco, con mercatino di prodotti tipici locali, animazione per bambini, mostre, concerti e...
Silvano Trieste 03/10/2009 Boris Pahor
Silvano Trieste 03/10/2009 Boris Pahor

DUINO AURISINA. Entrano nel vivo ad Aurisina le celebrazioni della tradizionale festa patronale di San Rocco, con mercatino di prodotti tipici locali, animazione per bambini, mostre, concerti e visite guidate. questo il programma dei prossimi appuntamenti.

Questa sera alle 19 avrà luogo l'atteso l'incontro letterario sul tema "Boris Pahor e il mondo femminile" nel cortile Štrop della birreria Bunker, dove lo scrittore triestino colloquierà con la critica letteraria Tatjana Rojc (appuntamento a cura della Libreria triestina), mentre alle 20.30 il via alle danze in piazza San Rocco con Kraški ovcarji, mentre alle 21.30 la tombola.

Domani invece, alle 17, la gara di roller nella zona artigianale, organizzata dell'associazione sportiva dilettantistica Sk Devin, in collaborazione con la società Smucarski klub Snežnik di Ilirska Bistrica. In serata, a partire dalle 20.30, per i giovani dj-set al campo Sokol, per gli adulti ballo in piazza con il complesso Souvenir.

Martedì, sempre al campo Sokol, è in programma alle 18,30 la gara di piattelli. Due ore dopo, spazio al cabaret con Irene Pahor e Tatjana Malan, sulle note in sottofondo del complesso Marko Manin in “njegovi muzikanti”.

Cartellone ricco di iniziative anche a Ferragosto: alle 20.30 ballo con il complesso Vitezi Celjski, organizzato dal circolo Igo Gruden, e alle 21.30 la tombola finale. Colpo di coda della Festa di San Rocco – I sapori della tradizione le performance, giovedì, del gruppo folcloristico Kraški šopek (19,30) e del complesso Alter ego (20,30).

Infine domenica alle 10 messa e processione in occasione del santo patrono e, a seguire, il tradizionale rinfresco alla casa Martinceva, a cura della Comunella di Aurisina. A contorno delle varie iniziative il mercatino dell'artigianato e dell'usato, allestito dall'associazione “Una s’cinca e un boton”, quello dei giochi e libri usati, a cura dei genitori degli alunni della scuola Šcek.

Alla Casa della Pietra, infine, ci sarà il mercatino del libro usato a offerta libera: con il ricavato saranno acquistati nuovi testi per la biblioteca comunale Nada Pertot. (t.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo