Balli scatenati, luci e musica per la notte degli ultracorpi

Una serata speciale, tutta divertimento e balli scatenati, per un gruppo di lettori iscritti alla community Noi Il Piccolo. Grazie ad una delle iniziative promosse dal nostro giornale, infatti, sabato sera dieci fedelissimi hanno usufruito di altrettanti ingressi gratuiti alla discoteca Mandracchio, dove fino all’alba è andata in scena la “notte degli ultracorpi”, evento inserito nel calendario del festival Trieste Science+Fiction. Tutti in pista, dunque, per scatenarsi a ritmo, facendo le ore piccole, tra musica e luci colorate.
All’insegna dello spettacolo, seppur venato di humor noir, anche per un altro atteso appuntamento riservato ai componenti della community. Giovedì alle 20.20 cinquanta spettatori potranno partecipare gratis ad Alcatraz, il nuovo show di circo-teatro firmato da Psychiatric Circus (vietato ai minori di 14 anni) ospitato in un tendone allestito per l’occasione a Chiarbola. Si tratta di un evento a metà tra circo e teatro, con un ricco cast internazionale di acrobati, artisti circensi e attori, tra cui Alberto Gamberini, che ha lavorato per dieci anni con Paolo Poli. Tanta interazione con il pubblico, ricco di colpi di scena, accompagnato da una colonna sonora a tinte rock, lo spettacolo racconta le vicende dei detenuti.
E non finisce qui. Domani venti lettori iscritti alla community avranno diritto a un posto riservato nelle prime file per seguire alla Sala Bartoli a partire dalle 17.30 per l’incontro di approfondimento collegato allo spettacolo “(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione”, dedicato alla rivoluzione basagliana. Oggi e mercoledì, invece, è in programma la visita alla mostra di Claudio Ernè dedicata ai 200 anni dell’Itis.
Per iscriversi ai tanti eventi basta cliccare sulla sezione “Eventi” del sito del Piccolo. Tanti altri appuntamenti verranno inseriti nelle prossime settimane. Sempre online è possibile scorrere tutti i dettagli sulle varie iniziative, che finora hanno già coinvolto decine di utenti.
Tornano anche le visite allo stabilimento della Illy dopo la prima tappa di successo la scorsa settimana. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo