Banda delle super-bici, raffica di furti

I furti di biciclette di valore non si fermano. Anzi, i ladri sembrano dimostrarsi sempre più organizzati e audaci. Lo conferma la dinamica dell'ultimo colpo, messo a segno nelle prime ore di ieri, in una villetta di via Trieste a Staranzano, che ha “fruttato” una mountain bike, nuova di zecca, del valore di 5mila euro. I malviventi sono penetrati nel giardino dell'abitazione, dotato di antifurto perimetrale, dopo aver scavalcato il cancello (chiuso) alto quasi due metri, e hanno raggiunto una casetta per attrezzi, chiusa a chiave e dotata anch’essa di antifurto, che è regolarmente scattato. Il padrone di casa e proprietario della due ruote è stato svegliato dall’allarme verso le 2.30, come racconta sulla pagina Facebook dell'associazione BisiachINbici, ed è corso al piano terra e poi nel box dove era custodita la bici. «Ore 2 e 30 suona l'allarme - spiega -. Corri giu con il cuore in gola. Rubata la bici. La mia Hibike 29 Sleek è sparita. Bastardi!!!».
Il proprietario si è precipitato poi in strada, ma anche per la fitta nebbia non è riuscito a vedere nessuno che si allontanasse. I ladri, velocissimi, se n’erano già andati. Qualche ora più tardi al derubato non è rimasto che sporgere denuncia ai carabinieri di Monfalcone.
Il furto messo a segno nelle prime ore di ieri segue quello di due biciclette da corsa Pinarello, del valore di 1.500 euro l'una, effettuato da ignoti in via Galilei poco prima di Natale. Un mese fa, poi, in un condominio di Monfalcone, su sedici box dotati di porta metallica, i ladri hanno “scelto” proprio quello che dove era depositata un’altra bici di alto valore.
In tutti questi casi, ultimi di una serie che si allunga dall'estate, i malviventi sono andati dunque a colpo sicuro, dopo aver effettuato appostamenti e pedinamenti. «Nel garage di un amico i ladri si sono presi una mountain bike di valore, due cerchioni, il caschetto e pure i guanti - spiega Patrik Maggiore, presidente dell'associazione BisiachInbici - senza curarsi di una moto. In sostanza, si rubano due ruote che valgono dai mille euro in su. Qualcuno ha iniziato a tenerle dentro casa, ma come dimostra l'ultimo episodio nemmeno l'allarme ti protegge».
Le bici poi spariscono velocemente oltre confine, in direzione, a quanto pare, dell'Europa dell'Est. «Uno dei derubati ha ritrovato la sua bici in un sito ucraino, con tanto di foto e telefono per comperarla - dice Maggiore - ma sembra che nessuno possa fare niente. Perchè? Ci sono stati numerosi furti di biciclette nella Bisiacaria e si tratta di bici molto costose e di persone che hanno fatto sacrifici per comperarle. Ci sembra che ci sia poco interesse attorno al fenomeno, forse perché si tratta solo di due ruote. Peccato che tutte le bici rubate avessero un valore da 1.500 a 5mila euro».
BisiachINbici chiede quindi di essere ascoltata dal Comune di Monfalcone e dalle forze dell'ordine di tutto il mandamento. «La situazione è davvero pesante, anche perché è uno stillicidio di furti di bici di minor valore - sottolinea Patrik Maggiore - e prima che sfoci in giustizie personali, chiediamo aiuto». Per sensibilizzare istituzioni e forze dell'ordine BisiachINbici ha deciso di organizzare una manifestazione sabato, alle 14, in piazza della Repubblica.
Laura Blasich
Riproduzione riservata © Il Piccolo