Barbara Zilli lascia il Consiglio comunale

Dopo quelle di Giorgia Polli altre dimissioni nel gruppo Pd. Fa il suo ingresso in aula Giuseppe Sabato
Altran Mf-I°consiglio comunale nell'ex Pretura
Altran Mf-I°consiglio comunale nell'ex Pretura

Un'altra esponente del Pd lascia i banchi del Consiglio comunale di Monfalcone. Le dimissioni di Barbara Zilli, presidente della commisione consiliare per la Programmazione economica, l'assetto e l'utilizzo del territorio, già consigliere nel precedente mandato, arrivano dopo quelle rassegnate a inizio dicembre dall'allora capogruppo del partito, Giorgia Polli. La decisione di lasciare l'incarico è stata comunicata lunedì sera tramite mail a tutti i componenti della giunta e a tutti i colleghi consiglieri, di maggioranza e di minoranza. Nella lettera Barbara Zilli, che nel precedente mandato era stata presidente della commissione Salute, spiega come la scelta, difficile, sia il frutto di una riflessione iniziata da tempo. «Al di là di ogni possibile interpretazione - tiene a sottolineare all'inizio Barbara Zilli, nominata poco meno di un anno fa nel Cda di Apt - le mie motivazioni ufficiali sono di carattere professionale e personale». Nella comunicazione ai colleghi, l'esponente del Pd, schieratasi da subito con Matteo Renzi, ricorda di essersi sempre battuta soprattutto per migliorare la viabilità del mandamento, sfruttando le infrastrutture già esistenti, evitando ulteriori inutili cementificazioni. Per questa ragione spiega di aver voluto concludere il suo mandato presentando, con altri colleghi, la mozione sulle "vignette", cioé su un sistema in grado di agevolare i pendolari che utilizzano l'autostrada per recarsi al lavoro, sostenendo costi crescenti negli anni. «Io nonsarò lì con voi a discuterla - afferma la consigliere -, ma sono sicura che porterete avanti questa battaglia al servizio di quella parte di cittadini che usufruisce dell'autostrada, per motivi di lavoro, tutti i giorni». Barbara Zilli si augura, però, sia anche presto risolto il "nodo" che ritiene creatosi a seguito dell'introduzione del senso unico in viale San Marco e via Toti. La soluzione auspicata, quindi, è la reintroduzione del doppio senso di circolazione. Barbara Zilli ringrazia infine tutti di cuore per il lavoro svolto assieme, passando «volentieri il testimone a Giuseppe Sabato, persona che si è sempre profusa a favore della collettività, il cui impegno per uno sviluppo economico sostenibile è noto a tutti». Sabato è stato consigliere comunale del Pd ed è entrato ora a far parte del direttivo del circolo monfalconese del partito, che ha eletto come nuovo segretario Lucia Giurissa.

Laura Blasich

Riproduzione riservata © Il Piccolo