Bcc Turriaco, utile di 600mila euro

TURRIACO. Tempo di bilanci per la Banca di credito cooperativo di Turriaco che chiude con un utile netto vicino ai 600mila euro, in leggera flessione rispetto al precedente esercizio.
Il risultato d’esercizio 2012, approvato nei giorni scorsi dai soci, ha convalidato l’eccellente livello dell'istituto bancario turriacchese, che continua a ricoprire un’ottima posizione a livello regionale.
Durante il suo discorso, il presidente, Roberto Tonca, ha illustrato la situazione dello storico istituto di credito della bisiacaria, nato nel 1896, delineandone il caratteristico tratto di sostentamento e valorizzazione del territorio ed evidenziando come responsabilità civica e impegno siano ancora gli elementi distintivi della banca, giunta a presentare ormai il suo 116° bilancio.
All’evento è intervenuto anche il presidente della Federazione regionale delle Bcc del Friuli Venezia Giulia, Giuseppe Graffi Brunoro, che ha indicato l’operatività del 2012 e tracciato le future direttive per lo sviluppo del credito cooperativo.
La Bcc di Turriaco, sotto la direzione di Andrea Musig, lavora in tutto il mandamento con tre sportelli, anche a Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari. Dalla lettura della nota integrativa sono emersi dati da mettere in risalto, come una ripresa nei volumi della raccolta, l’indice di massa operativa per singolo dipendente superiore alla media provinciale e la forte patrimonializzazione della banca con la percentuale di patrimonio libero maggiore in regione, ovvero il 64%.
Da rilevare, infine, gli interventi erogati a sostegno delle varie associazioni, pari a 50 mila euro, come anche la consegna, durante la serata, di importanti premi a diversi enti territoriali, oltre alla decisione di destinare ottima parte degli utili a fondi per la promozione e lo sviluppo della cooperativa e al fondo di beneficenza e mutualità.
Durante l’assemblea si è provveduto anche alla nomina del collegio sindacale, che ha visto l’elezione a nuovo presidente Elettra Gratton e a membri effettivi l'ingegner Eugenio Spanghero e Giovanni Turazza.
L’assemblea ha rivolto un caloroso ringraziamento all’opera di Paolo Strussiat che, dopo molti anni di presenza negli organi sociali, ha terminato il suo mandato di sindaco. Il cda guidato da Roberto Tonca è formato da Glauco Spanghero, Alfio Sverzut, Enzo Vicario, Renato Righi, Michele Cecchini e Gaetano Pascoli (gli ultimi tre rinnovati per il prossimo triennio). Luca Perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo