"Beauty and the Beast", il musical Disney a novembre a Trieste

La prima nazionale dello spettacolo dal 26 novembre al 7 dicembre al teatro Rossetti

Ci sono anniversari che vanno festeggiati, e in molti casi non basta una semplice torta. Compie vent’anni “Beauty and the Beast”, uno dei maggiori successi della Disney, e per celebrare questo traguardo, lo spettacolo teatrale in lingua inglese si regalerà un tour mondiale. Kazakistan, Emirati Arabi, Singapore, Filippine, Thailandia e Indonesia, ma anche in Europa. Un viaggio trionfale per accontentare i piccoli di tutto il mondo che hanno sognato, riso e cantato con Belle e i suoi amici. Questa produzione, che partirà in ottobre dal Zorlu Center di Istanbul, arriverà anche in Italia e visiterà per la prima volta la città di Trieste, dove sarà in scena al Rossetti dal 26 novembre al 7 dicembre, per due settimane consecutive e successivamente si sposterà anche a Milano.
L’annuncio arriva direttamente da Disney Theatrical Productions, Networks e Broadway Entertainment Group. La squadra creativa originale di Disney's “Beauty and the Beast” si è ricomposta per riportare in scena questo classico di Broadway. «È per noi un grande onore oltre che un piacere portare in Italia Disney's Beauty and the Beast in collaborazione con Broadway Entertainment Group, un marchio sinonimo di musical di successo - afferma Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia -. Sono certo che gli innumerevoli fan italiani che da sempre hanno amato questo straordinario capolavoro Disney sapranno cogliere l'opportunità di godersi un imperdibile spettacolo in lingua originale».
Il musical si fonda sulle musiche di Alan Menken e sulle liriche di Howard Ashman, con canzoni aggiunte che portano la firma, per le liriche, niente meno che di Tim Rice. Sul palco quindi l’incantevole storia, tratta dal libro di Linda Woolverton, di Belle, la semplice ragazza che ama leggere e che passa il suo tempo nel villaggio in cui abita con il padre inventore, che arriva per caso nel castello della Bestia.
Un mondo incantato in cui Din Don é molto di più di un semplice orologio come il suo amico Lumiere che non é solo un candelabro, e una semplice teiera, può avere la saggezza di Mrs. Potts. Un mondo nel quale Belle dovrà imparare a vivere imprigionata, per liberare il padre, e che si trasformerà in un posto incantevole quando, con il suo amore, riuscirà a sciogliere l’incantesimo che grava sulla Bestia, che deve imparare ad amare ed essere amato, facendolo tornare uno splendido principe pronto a sposarla e salvarla dal corteggiamento maldestro di Gaston.
La produzione che arriverà a Trieste è diretta da Rob Roth e coreografata da Matt West; i costumi sono di Ann Hould-Ward (che ha vinto il Tony Award per il suo lavoro in Disney's Beauty and the Beast), le luci di Natasha Katz, la scenografia di Stanley A. Meyer, il montaggio sonoro di John Petrafesa Jr. e la supervisione musicale di Michael Kosarin. Al suo debutto a Broadway, nel 1994, dopo il successo planetario del cartone animato omonimo del 1991, lo spettacolo ottenne nove nomination per i Tony Award e restò in scena per oltre tredici anni. Dal 2004 lo spettacolo é andato in scena in ventidue paesi, con un pubblico che ha superato I trentacinque milioni di spettatori. Anche in Italia, a Milano e a Roma é andato in scena prodotto da Stage Entertainment cinque anni fa. É stato tradotto in otto lingue e ha superato le ventottomila performances, ovvero l’equivalente di sessantasette anni di repliche. Solo negli Stati Uniti é andato in scena in seimila teatri in produzioni ufficiali, scolastiche o amatoriali ed é stato il primo titolo Disney ad andare in scena in paesi come Scandinavia, America Latina, Europa dell’Est e Russia.
Venti candeline tanta fantasia e un pizzico di magia, per una delle più belle ed amate fiabe di sempre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo