Bonus taxi del Comune Ecco come richiederlo
Fino al 31 dicembre i cittadini più fragili potranno ricevere dal Comune un rimborso parziale delle spese per l’uso di taxi o di noleggio vettura senza conducente. Una misura a sostegno delle categorie che hanno maggiori difficoltà nella mobilità, garantita dai buoni viaggio disposti dal Decreto Rilancio approvato lo scorso anno dal governo.
Viene in questo modo assicurato il rimborso del 50% del costo della singola corsa, in misura non superiore a 20 euro per ciascun viaggio, per un totale massimo di 100 euro. L’attività di ricezione delle domande è iniziata il 21 giugno scorso e proseguirà fino al 31 gennaio 2022, per il rimborso di corse effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2021. Hanno diritto ad usufruire di questa agevolazione solo i residenti con disabilità o invalidi civili, persone che presentano mobilità ridotta a causa di difficoltà motorie di natura permanente o temporanea, anziani over 75, donne in stato di gravidanza. Va tenuto conto che questa misura è alternativa a quella regionale di recente emanazione, che prevede requisiti simili e l’utilizzo di una tessera. I rimborsi delle due misure non sono cumulabili per la medesima ricevuta (cioè per la stessa corsa). La domanda si presenta online accedendo tramite Spid al portale servizisociali.online.trieste.it. Per informazioni e risoluzione di problemi rispetto alla presentazione delle domande è attivo lo 040-9714614, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo