Borse di studio per 84 ragazzi Premiazioni a ritmo di musica
STARANZANO. Un connubio tra musica elettronica, pop-rock e classica ha aperto la cerimonia della premiazione delle borse di studio donate dalla Bcc Staranzano-Villesse a 84 ragazzi, figli di soci....

STARANZANO. Un connubio tra musica elettronica, pop-rock e classica ha aperto la cerimonia della premiazione delle borse di studio donate dalla Bcc Staranzano-Villesse a 84 ragazzi, figli di soci. Matteo Antoni alla chitarra, Pierpaolo Foti al violino e il dj Ivan Bevilacqua con il loro gruppo CrookSet hanno coinvolto il pubblico della sala teatrale della parrocchia Pio X di Staranzano, in attesa della consegna dei premi. L’istituto di credito, sensibile all’istruzione e ai giovani dal 1984, in 33 anni ha stanziato 688.850 euro, premiando ben 2.804 ragazzi. La banca - ricordano i responsabili - offre inoltre molte opportunità per i giovani che intendono proseguire i propri studi, attraverso alcune convenzioni con le università di Trieste e Udine, con la Macc e con le borse di studio “Insieme per l’Europa”. Quest’anno sono stati stanziati circa 40mila euro per gli studenti che hanno conseguito un titolo di studio nel 2016. Ben 25 premi sono stati consegnati ai ragazzi che hanno ottenuto la licenza di terza media, tra cui spiccano con i loro “10 e lode” Elena Degrassi, Chiara Florit, Alice Sabalino, Federico Sciandra, Martina Siderini e Margherita Spessot.
Nel secondo ciclo di istruzione invece sono stati premiati in nove, tra cui Michele Grimaldi, Francesco Papais, Silvia Pellicani, Simone Rusin e Adele Sclaunich, che hanno ritirato personalmente il premio. Tra i 23 laureati della triennale spiccano i “110 e lode” di Sara Fragiacomo, Ambra Gressani, Nicoletta Molino e Andrea Visintin. Ben 22 studenti della laurea magistrale sono stati premiati tra cui Giorgia Cosolo, Ilaria Fabris, Alexandra Falzari, Anna Fragiacomo, Franco Furlani, Valeria Grisoni, Chiara Sarnataro e Matteo Verdimonti, per i loro “110 e lode”. Infine sono state erogate nove borse di studio a chi ha conseguito una laurea a ciclo unico, tra cui Alice Sparagna. Non è mancato inoltre un intervento nel corso della serata dell’attrice Marta Cuscunà, che ha raccontato la propria esperienza e ha incoraggiato i ragazzi a lottare per i propri sogni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video