Bus gratis da Foro Ulpiano per gli appassionati

Prevista una serie di divieti di sosta e transito già da oggi per consentire la riuscita degli eventi odierni
Di Ugo Salvini
Lasorte Trieste 31/03/17 - Piazza Unità, Piazza della Borsa, Esposizione Auto Moto Trieste - Opicina
Lasorte Trieste 31/03/17 - Piazza Unità, Piazza della Borsa, Esposizione Auto Moto Trieste - Opicina

“La settimana dei motori”, che oggi e domani entra nel vivo, con le principali manifestazioni inserite nel programma, significa anche una sostanziale modifica alla viabilità nelle aree interessate dalla Trieste Opicina Historic e dalla Salita dei campioni. Per garantire la migliore riuscita dell’evento, il Comune ha stabilito una serie di divieti. Si comincia con quelli di sosta e fermata, in vigore fino alle 16 di domani in via Fabio Severo, nel tratto fra il numero civico 23 e via Papiniano, fino alle 17 sempre di domani, fra foro Ulpiano e piazza Dalmazia, fino alle 22 di stasera in piazzale Monte Re e nell’area adibita a parcheggio di via di Prosecco, nelle vie Nazionale e per Vienna nel tratto compreso fra via Carsia e strada per Basovizza, su ambo i lati, e fino alla mezzanotte di domani nell’area di parcheggio dell’Obelisco di Opicina.

Divieto di sosta e fermata fino alle 16 di oggi anche lungo viale al Cacciatore, fra la via Pindemonte e il primo tornante. Nello stesso viale al Cacciatore, oggi e domani ci sarà un totale divieto di transito. Divieto che sarà in vigore, oggi dalle 17 alle 22, anche nelle vie Nazionale, fra la via Carsia e la rotatoria, in strada per Vienna fra la rotatoria e il numero civico 31, in via di Prosecco fino all’incrocio con via Doberdò, in via della Vena fra le vie dei Frassini e Nazionale, in via Bartol fra strada per Vienna e via di Prosecco, in via di Conconello fra via del Ricreatorio e via Nazionale. Ovviamente il divieto di transito sarà assoluto, fra le 9 e le 15, sull’asse formato dalle vie Fabio Severo, via Valerio, strada Nuova per Opicina e via Nazionale, per permettere lo svolgimento della manifestazione che si snoderà proprio su tale direttrice.

«Confidiamo nella disponibilità dei triestini e degli ospiti - ha detto alla vigilia l'assessore Maurizio Bucci - perché tutti contribuiscano alla riuscita di un evento di grande rilievo per la città, che calamiterà su Trieste l’attenzione di decine di migliaia di persone e che pensiamo di ripetere anche in futuro, vista la magnifica eco di quest’anno». Per quanti vorranno assistere alla Salita dei campioni, sistemandosi lungo il percorso, ci saranno a disposizione i mezzi della Trieste trasporti, che partiranno prima delle 9 da Foro Ulpiano. Il trasporto sarà gratuito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo