Calici e tartine per festeggiare l’Aperitivo day made in Collio

Domenica a Cormons la seconda edizione di Osteronda. Nei locali proposte speciali dedicate al territorio
Marco Silvestri
Aperitivi in musica a Cormons
Aperitivi in musica a Cormons

CORMONS Dopo l’exploit di visitatori per il Sabato del Vignaiolo e per la Viarte con ricadute economiche positive su tutto il territorio, Cormons si appresta ad ospitare un altro evento per attirare turisti e visitatori in città e sul Collio. La nuova iniziativa si chiama “Osteronda” ed è in programma per domenica 26 maggio, a partire dalle 11 e viene promossa in occasione del “World Aperitivo Day”, la Giornata Mondiale dell’Aperitivo, manifestazione istituita in Italia per la prima volta il 26 maggio 2022 per celebrare il rituale dell’aperitivo e l’importanza sociale di questo momento di incontro collettivo.

Cormons partecipa per la seconda volta all’evento con l’adesione di diversi locali pubblici: il Bar Liberty, l’Enoteca di Cormons, il Jazz &Wine le Bar, L’Oste in Piazza, l’Osteria in Taberna e il Caffè Teatro.

I commercianti dovranno attenersi a delle linee guida che sono indicate in un apposito regolamento denominato Manifesto dell’Aperitivo. Due le regole fondamentali. La prima è che l’aperitivo deve essere composto da almeno il 50% di ingredienti made in Italy, così come i prodotti gastronomici di accompagnamento. La seconda regola è quella di sensibilizzare sul consumo responsabile degli alcolici, evitando ogni abuso.

Entrando nel dettaglio, i locali di Cormons che hanno aderito all’iniziativa proporranno un calice di vino del Collio in mescita, o un bicchiere del fuoripasto per eccellenza, lo spritz in tutte le sue numerose varianti, abbinati ad un assaggio interpretato in modo differente da ognuno dei partecipanti. L’Osteria in Taberna offrirà il Cudumar spritz con bruschetta al pomodoro e il Riviera spritz con tartina lonza e scorze di cedro. Il Caffè Liberty: spritz limoncello e tartina mortadella e limone.

E ancora L’Enoteca di Cormons proporrà il suo particolare “50 sfumature di Pinot Grigio”, calice di Pinot Grigio Doc Collio o Doc Isonzo con tartina in abbinamento. Il Jazz&Wine le bar: Spritz Tenace e Crostino con crudo San Daniele. L’Oste in piazza: Ribolla Gialla spumantizzata e tartina con frico. Il Caffè teatro: variazione di spritz con tartine abbinate.

Qualche locale abbinerà l’aperitivo anche ad eventi musicali: dalle 18 il Jazz &Wine le bar propone la musica di dj Max.

Gli organizzatori dell’iniziativa hanno evidenziato che questa è un’ulteriore occasione di promozione del territorio che celebra la tradizione italiana dell’aperitivo, diventato un appuntamento sempre molto sentito e che si propone anche di valorizzare i prodotti di qualità del territorio.

L’iniziativa è nata due anni fa ed è stata proprio l’Italia a promuoverla. Non è la prima volta che alcuni locali pubblici locali uniscono le loro forze per proporre eventi di coinvolgimento e di attrazione turistica. In febbraio, in occasione della festa di Carnevale, è stata organizzata l’iniziativa “Baraonda in maschera”. A Pasquetta alcuni locali hanno dato vita all’iniziativa “Pasquetta in Piazza XXIV Maggio”. Tutti appuntamenti che hanno avuto un ottima partecipazione e si spera con l’aperitivo day di bissare il successo della passata edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo