Cambia il prefetto, arriva a Gorizia Vittorio Zappalorto

Gorizia ha un nuovo prefetto. Si tratta di Vittorio Zappalorto che succede a Maria Augusta Marrosu. L’avvicendamento è stato sancito ufficialmente nella tarda serata di ieri nell’ambito di una...

Gorizia ha un nuovo prefetto. Si tratta di Vittorio Zappalorto che succede a Maria Augusta Marrosu. L’avvicendamento è stato sancito ufficialmente nella tarda serata di ieri nell’ambito di una riunione del consiglio dei ministri a Roma che ha approvato un vero e proprio “giro di valzer” di prefetti corredato di una serie di nomine alla carica prefettizia di funzionari aventi precedentemente funzione di viceprefetti.

E lo stesso Zappalorto è stato nominato prefetto, avendo prima ricoperto il ruolo di commissario prefettizio nel Comune di Marigliano, in provincia di Napoli. Zappalorto è sposato e padre di due figli. La sua carriera è iniziata nel 1988 a Trieste nella protezione civile. Nel 2002 è stato promosso viceprefetto, dal 2004 al 2006 è stato responsabile di progetti di pubblica sicurezza. Successivamente Commissario straordinario nei Comuni di Muggia e Cassano d’Adda, subcommissario di Macerata e Commissario ad acta del Tar del Friuli Venezia Giulia.

Subentra, come detto, a Maria Augusta Marrosu che è stata nominata prefetto di Treviso. Gli altri avvicendamenti riguardano Bari (è stato nominato Antonio Nunziante): a Potenza arriva Rosaria Cicala, a Bologna è nominato prefetto Ennio Maria Sodano, a Padova arriva Patrizia Impresa, a Cuneo è inviato Giovanni Russo, a Oristano il neoprefetto è Vincenzo De Vivo, a Reggio Calabria arriva il prefetto Claudio Sammartino e a Taranto Umberto Guidato, ad Avellino è destinato Carlo Sessa mentre a Barletta-Andria e Trani arriva Clara Minerva, Fernado Guida diventa prefetto di Enna e a Lodi Antonio Corona, a Massa Carrara è nominato prefetto Giovanna Menghini a Frosinone Emilia Zarrilli. Infine, a Udine arriva Delfina Raimondo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo