Camminata verso Pietrarossa e al parco della Grande guerra

Prendono il via oggi dal Carso e dai segni lasciati dalla Prima guerra mondiale sulle alture alle spalle di Monfalcone le visite guidate al territorio organizzate dal circolo di Legambiente. La...

Prendono il via oggi dal Carso e dai segni lasciati dalla Prima guerra mondiale sulle alture alle spalle di Monfalcone le visite guidate al territorio organizzate dal circolo di Legambiente. La partenza è alle 9 da piazza della Repubblica. La camminata toccherà il Centro visite dei laghi di Pietrarossa, realizzato dal Comune nell’omonima riserva naturale, attraversando il Parco tematico della Grande guerra. La camminata, come quelle successive, sarà accompagnata da naturalisti, storici, archeologi e architetti. Le escursioni proseguiranno il 19 maggio con meta l’area delle fonti del Timavo. La visita a piedi prevede un percorso che da San Giovanni in Tuba raggiungerà la villa romana del Randaccio fino al Mitreo. Il 2 giugno sarà la volta, in bicicletta, del “Lacus Timavi”. La partenza avverrà la piazzale dei pullman dell’ex Gaslini in via Valentinis. Infine il 16 giugno con l’area naturale Schiavetti-Cavana. Anche in questo quarto appuntamento sarà utilizzata la bicicletta con ritrovo alle 9 nel parcheggio del Kinemax. Per partecipare all’iniziativa “Conoscere Monfalcone e dintorni” è necessaria la prenotazione. Per informazioni: monfalcone@legambientefvg.it, telefono 328 3648063, www.legambientefvg.it.

Riproduzione riservata © Il Piccolo