Canale scolmatore e ciclabile in degrado

Sollecitato il Consorzio Ledra-Tagliamento. Il Comune di Palmanova ha sistemato il percorso delle bici
Di Alfredo Moretti

PALMANOVA. Canale scolmatore e pista ciclabile Palmanova-Grado, due manufatti imponenti, molto importanti per un vasto territorio ma senza alcuna manutenzione. La pista ciclabile, soprattutto in questo periodo, è molto frequentata per la maggior parte da turisti stranieri, amanti della bici, che scendono principalmente da Austria e Germania e raggiungono Grado percorrendo le principali vie ciclabili. Di fondamentale importanza anche il canale scolmatore che ha consentito di scongiurare i continui allagamenti che si verificavano, ad ogni rovescio piovoso di una certa intensità, a Sottoselva, Jalmicco, Clauiano e Trivignano Udinese. Questo canale, che attraversa tutta la campagna da Udine sud fino al torrente Torre, fin dalla sua realizzazione si è rivelato indispensabile per raccogliere le acque meteoriche e scaricarle nel Torre. Ma chi si deve occupare della manutenzione di queste due megaopere? «Vi sono due considerazioni da fare specifiche - afferma l’assessore all’Urbanistica, Luca Piani -. Per quanto concerne la pista ciclabile si dovrebbe occupare della manutenzione la Provincia. Per bontà nostra, abbiamo compiuto recentemente degli interventi di pulizia in quanto non era accettabile vedere questa importante strada per le bici in quello stato - ha aggiunto Piani -. Naturalmente la manutenzione dovrebbe essere continua e costante e per questo abbiamo già interpellato la Provincia per chiedere se sussista un programma di interventi per il manufatto. In tal senso siamo anche disposti a collaborare».

Un discorso completamente diverso invece è da farsi per il canale scolmatore. Il Comune ha inoltrato una lettera per sollecitare gli interventi di pulizia dell’alveo al Consorzio Ledra Tagliamento proprietario dell’opera. «Anche in questo caso non è compito del Comune effettuare i necessari lavori - ha sottolineato Piani -. Qui non si tratta solo di un problema di decoro, ma anche relativo alla sicurezza». Per un anno ancora sembra che ad occuparsi della pulizia dell’alveo del canale scolmatore dovrebbe essere la ditta che ha realizzato l’opera, ma è il Consorzio stesso che dovrebbe pretendere questo. Sta di fatto che l’erba impera sul fondo e sulle sponde del canale e questo potrebbe davvero inficiare l’efficienza del manufatto in caso di abbondanti piogge.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo