Carsiana, visite al Giardino mediterraneo

SGONICO. Al Giardino Botanico Carsiana di Sgonico si è aperta la stagione di visite guidate alla sezione Giardino mediterraneo. Realizzato dalla Provincia di Trieste nell'ambito del progetto Sigma 2...

SGONICO. Al Giardino Botanico Carsiana di Sgonico si è aperta la stagione di visite guidate alla sezione Giardino mediterraneo. Realizzato dalla Provincia di Trieste nell'ambito del progetto Sigma 2 - Rete transfrontaliera per la gestione sostenibile dell’ambiente e la biodiversità – il Giardino mediterraneo ospita una quarantina di specie degli ambienti caldi dell'Istria meridionale, del Quarnero e Dalmazia, fino al Mediterraneo. Vi si possono vedere, tra le altre, piante come il corbezzolo, il cappero, il carrubo, il mirto, l'elicriso, il fico d'India, il pino d'Aleppo e il melograno. Le guide illustreranno, tra l'altro, i modi con cui questo tipo di piante possono resistere ai periodi di siccità. Il Giardino mediterraneo, realizzato in un'area di circa 200 metri quadrati di Carsiana, è visibile gratuitamente ogni giorno, e una volta al mese in visita guidata, anch'essa gratuita, disponibile sia in italiano che in sloveno. Le visite guidate sono in programma ogni quarta domenica alle 10.30, dando così al pubblico la possibilità di seguire poi anche quella delle 11.30, a pagamento, agli altri ambienti di Carsiana. Le visite guidate al Giardino mediterraneo sono in programma le domeniche del 27 luglio, 24 agosto, 28 settembre e 12 ottobre, sempre alle 10.30. Il Giardino Botanico Carsiana, di proprietà della Provincia di Trieste, si trova sulla strada tra Sgonico e Gabrovizza, ed espone 600 specie vegetali del Carso collocate nei rispettivi ambienti naturali, appositamente ricostruiti in una dolina. Le caratteristiche della flora degli ambienti e vengono illustrate tramite visite per adulti e bambini e materiali informativi in italiano, inglese, tedesco e sloveno. Tutte le attività sono curate dalle guide della cooperativa Curiosi di natura. Carsiana è aperto dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13; sabato e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Lunedì chiuso. Fino al 12 ottobre visite guidate i giorni feriali alle ore 10.30, e il sabato e i festivi alle 10.30, 11.30 e 15.30. Ingressi interi 3 euro, ridotti 2.

Altre informazioni sui siti web: www.provincia.trieste.it e www.curiosidinatura.it Prenotazioni: curiosidinatura@gmail.com e al cellulare 340.5569374

Riproduzione riservata © Il Piccolo