Carso Trail, la carica dei 300 tutti pazzi per la pista a curve

Il primo North East Bike Festival ha debuttato ieri di prima mattina all’insegna del sole e della Carso Trail, che alla sua terza edizione da 335 chilometri di percorso transfrontaliero ha portato in piazza della Repubblica circa 300 partecipanti provenienti da tutta Italia e Slovenia, ma anche da Germania, Svizzera e Stati Uniti. La Carso Trail, ormai entrata nel calendario bikepacking nazionale, una vera e propria “classica” di primavera, considerata tra i primi cinque percorsi del genere a livello nazionale e tra i primi dieci a livello europeo, si è diretta subito verso la Rocca per poi portare i bikers a scoprire innanzitutto le alture e il territorio locale. «I primi completeranno il tracciato in 20 ore, gli ultimi tre giorni o più – ha spiegato ieri Patrik Maggiore, uno degli organizzatori del trail –. D’altra parte questa non è una gara, ma un’esperienza».
Non tutti finiscono, come ha dimostrato la passata edizione con 200 ciclisti al traguardo su 300 iscritti, ma tutti si godono il percorso, al 70% su sterrato. La Carso Trail ieri ha comunque già dato l’appuntamento al prossimo anno, inserita sempre, questo perlomeno il desiderio dell’amministrazione comunale, all’interno del bike festival, che con la sua prima giornata ha pure offerto un’occasione di divertimento ai giovanissimi.
Sulle gobbe e curve della Pump track allestita nel lato meridionale di piazza della Repubblica hanno potuto dimostrare la propria abilità e la propria attenzione ragazzini e ragazzine delle medie cui gli organizzatori del festival hanno messo a disposizione diverse Bmx. Gli studenti coinvolti nell’iniziativa hanno trovato sotto il gazebo a fianco della pista gli agenti della Polizia locale con cui hanno potuto confrontarsi sul modo corretto di circolare su due ruote. Il festival proseguirà oggi con l’apertura in piazza di un vero e proprio villaggio dedicato alla bicicletta. —
La. Bl.
Riproduzione riservata © Il Piccolo