Cartoline d’auguri in tempo di guerra

È una mostra dal sapore natalizio particolare quella allestita in queste settimane dicembrine dalla Società Cormonese Austria nei propri locali di via Matteotti. "Natale al fronte - Cartoline d’auguri in tempo di guerra": questo il titolo dell'esposizione che sarà inaugurata sabato alle 11 e vuole mostrare esemplari unici di missive inviate da militari sul fronte durante la Grande Guerra.
«Sono cartoline edite da associazioni umanitarie austriache quali la Croce rossa e la Croce d’argento austriache, dalle singole Armate e da singoli reggimenti - spiega il presidente della Società Cormonese Austria, Giovanni Battista Panzera (foto)- e i proventi della loro vendita erano destinati a favore di vedove, orfani e invalidi di guerra».
«Sono piccole opere d’arte - aggiunge - disegnate da famosi illustratori e pittori austriaci, ungheresi e galiziani quali Egger Lienz, Franz Kudera, Anton Marussig, Adam Setkowicz, Ferninand Benesch, Richard Moser e vari altri.
Sono presenti anche alcune fotografie che riportano incontri o piccole feste della notte di Natale tenutis nel periodo bellico». «Rappresentano soldati al fronte con il loro pensiero rivolto alla famiglia lontana, momenti di festa. Sono state spedite da soldati ma anche dalle famiglie, i testi riportati sono semplici, carichi d’affetto anche se traspare un comune senso di tristezza e di speranza che la guerra finisca presto con la pace che permetta presto alle famiglie - conclude Panzera - di trovarsi di nuovo unite». (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo