Caruso: si gira a Trieste la fiction per la Rai
E la produzione cerca mille comparse, domani e sabato l’affollatissimo casting, primo ciak il 23 maggio

TRIESTE. Il primo ciak è fissato per il 23 maggio a Trieste ma già per questo fine settimana si preannuncia lo svolgimento di uno dei più imponenti casting mai realizzati in città. Mille le persone richieste: una ricerca di comparse a tutto campo che saranno impiegate sul set della nuova fiction Rai “Caruso”, sulla vita del celeberrimo tenore napoletano.
Dopo il pluripremiato “C’era una volta la città dei matti” e la serie a episodi incentrata sulla violenza contro le donne di “Un corpo in vendita” firmata da Liliana Cavani, Margarethe Von Trotta e Marco Pontecorvo, “Caruso” rappresenta un nuovo capitolo nella produzione televisiva per Claudia Mori e la sua Ciao Ragazzi Srl, impegno produttivo che con Trieste è cresciuto sino a diventare quasi un sodalizio.
Diversamente dalle voci che davano per certo Beppe Fiorello, a interpretare il ruolo di Enrico Caruso sarà invece, a sorpresa, un vero tenore: Gianluca Terranova, star internazionale della lirica e tra i tenori italiani più richiesti nel mondo. Nel 2008, Terranova ha calcato il palcoscenico del Teatro Verdi con “La rondine” e sempre a Trieste ha interpretato anche “Scugnizza”, mentre è stato Tonio ne “La Figlia del reggimento”, a Trieste nella versione originale francese, mentre nel resto del circuito ha recitato in quella italiana.
Un'autentica scommessa, far debuttare come attore un tenore: la sfida toccherà a Stefano Reali, dopo un'altra esperienza atipica quale quella dell'allora giovane campione di nuoto Raul Bova per la biografia dei fratelli Abbagnale “Una storia italiana”, da lui diretta nel '92. Reali ha poi ridiretto Bova nella fiction “Come un delfino”, vista recentemente sul piccolo schermo.
Le riprese di “Caruso” avranno luogo a Trieste tra la fine di maggio e gli inizi di luglio. Il film, rigorosamente in costume, richiede come detto mille comparse sul campo. “Considerato il numero importante di persone richieste – spiega Antonella Perrucci, responsabile dell'agenzia Galaxia - ricerchiamo uomini e donne dai 18 anni in su, mentre per i minori la fascia d'età per la selezione è indicata dai 4 ai 17 anni. Gli interessati (minori accompagnati) dovranno presentarsi domani, dalle 14 alle 19, o sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 negli uffici della Ciao Ragazzi di piazza Duca degli Abruzzi 3 (terzo piano) a Trieste. Invitiamo i candidati a presentarsi vestiti casual e muniti di fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale”.
Tutte le comparse, puntualizzano ancora dalla Galaxia, saranno scelte durante le due date del casting, valutate dalla regia: perciò verranno chiamate sul set soltanto le persone che si sottoporranno al casting nelle date indicate, compresi i già “schedati”, coloro che si sono già presentati ai casting precedentemente organizzati dall'agenzia ma che dovranno quindi sottoporsi nuovamente alla selezione. Info 0481-536069 o 346 2389516, itinerariartivisive@gmail.com, facebook profile: galaxia produzioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
TRIESTE. Il primo ciak è fissato per il 23 maggio a Trieste ma già per questo fine settimana si preannuncia lo svolgimento di uno dei più imponenti casting mai realizzati in città. Mille le persone richieste: una ricerca di comparse a tutto campo che saranno impiegate sul set della nuova fiction Rai “Caruso”, sulla vita del celeberrimo tenore napoletano.
Dopo il pluripremiato “C’era una volta la città dei matti” e la serie a episodi incentrata sulla violenza contro le donne di “Un corpo in vendita” firmata da Liliana Cavani, Margarethe Von Trotta e Marco Pontecorvo, “Caruso” rappresenta un nuovo capitolo nella produzione televisiva per Claudia Mori e la sua Ciao Ragazzi Srl, impegno produttivo che con Trieste è cresciuto sino a diventare quasi un sodalizio.
Diversamente dalle voci che davano per certo Beppe Fiorello, a interpretare il ruolo di Enrico Caruso sarà invece, a sorpresa, un vero tenore: Gianluca Terranova, star internazionale della lirica e tra i tenori italiani più richiesti nel mondo. Nel 2008, Terranova ha calcato il palcoscenico del Teatro Verdi con “La rondine” e sempre a Trieste ha interpretato anche “Scugnizza”, mentre è stato Tonio ne “La Figlia del reggimento”, a Trieste nella versione originale francese, mentre nel resto del circuito ha recitato in quella italiana.
Un'autentica scommessa, far debuttare come attore un tenore: la sfida toccherà a Stefano Reali, dopo un'altra esperienza atipica quale quella dell'allora giovane campione di nuoto Raul Bova per la biografia dei fratelli Abbagnale “Una storia italiana”, da lui diretta nel '92. Reali ha poi ridiretto Bova nella fiction “Come un delfino”, vista recentemente sul piccolo schermo.
Le riprese di “Caruso” avranno luogo a Trieste tra la fine di maggio e gli inizi di luglio. Il film, rigorosamente in costume, richiede come detto mille comparse sul campo. “Considerato il numero importante di persone richieste – spiega Antonella Perrucci, responsabile dell'agenzia Galaxia - ricerchiamo uomini e donne dai 18 anni in su, mentre per i minori la fascia d'età per la selezione è indicata dai 4 ai 17 anni. Gli interessati (minori accompagnati) dovranno presentarsi domani, dalle 14 alle 19, o sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 negli uffici della Ciao Ragazzi di piazza Duca degli Abruzzi 3 (terzo piano) a Trieste. Invitiamo i candidati a presentarsi vestiti casual e muniti di fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale”.
Tutte le comparse, puntualizzano ancora dalla Galaxia, saranno scelte durante le due date del casting, valutate dalla regia: perciò verranno chiamate sul set soltanto le persone che si sottoporranno al casting nelle date indicate, compresi i già “schedati”, coloro che si sono già presentati ai casting precedentemente organizzati dall'agenzia ma che dovranno quindi sottoporsi nuovamente alla selezione. Info 0481-536069 o 346 2389516, itinerariartivisive@gmail.com, facebook profile: galaxia produzioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo