Case, voglia di periferia “verde”

Richieste per trilocali a Campanelle. Via Fabio Severo piace agli studenti
Lasorte Trieste 26/03/11 - Rioni, Campanelle, Pista Ciclopedonale
Lasorte Trieste 26/03/11 - Rioni, Campanelle, Pista Ciclopedonale

L’aumento dei prezzi non risparmia nemmeno il mercato immobiliare. Secondo le analisi di Tecnocasa, infatti, nel primo semestre del 2011 si è registrato un incremento dei prezzi dell'1,3%.

Crescono i costi nei quartieri del centro storico, come nelle aree di città vecchia e delle Rive. La domanda, tuttavia, si mantiene costante: a comprare sono investitori, turisti (soprattutto dal Veneto) in cerca di una seconda casa o genitori di studenti universitari.

I veneti scelgono le Rive, dove le tariffe partono da 1800 euro al metro quadrato per un locale non ristrutturato, fino ad arrivare a un massimo di 3mila euro per un appartamento nuovo. Gli studenti, invece, preferiscono Cittavecchia per la vicinanza alle diverse sedi umanistiche dell’università. In questa area i costi variano: l’importo massimo è di 2200 euro al metro quadrato.

Prezzi in rialzo anche in zona Barriera. Anche in questo caso gli acquirenti non sono scoraggiati, anzi, il mercato indica un aumento di richieste, provenienti per la maggior parte dal Triveneto, da famiglie che acquistano l'immobile per i figli che studiano all’università di Trieste. La scelta solitamente cade su bi e trilocali, per una spesa oscillante tra 100 e 120 mila euro.

Tra gli altri quartieri apprezzati, San Giovanni, che si mantiene con valori stabili, sia per quanto riguarda i costi, sia per quanto riguarda la compravendita. Chi acquista sono ancora una volta gli investitori, che scelgono di affittare a giovani coppie o a studenti universitari, o di riservarlo all’uso dei propri figli. L’area maggiormente interessata al mercato è quella compresa tra via Pagliaricci, via delle Linfe e via Timignano, dove il costo al metro quadrato è di 2mila euro, mentre l’importo per un trilocale oscilla tra i 400 e i 600 mila euro.

Per quanto riguarda la zona nei pressi del polo universitaria di Piazza Europa, scelta soprattutto da ragazzi del Friuli e del Veneto, si segnala un abbassamento della domanda (nonchè dei prezzi). Rispetto ai semestri precedenti si registra un calo dei costi del 15%. Diversa la situazione per via Fabio Severo, che è tra le zone più richieste da studenti non residenti e da lavoratori fuori sede. La spesa si aggira intorno ai 1700 euro al metro quadrato.

Le famiglie preferiscono, invece, il quartiere di Campanelle. La domanda di mercato, attualmente in crescita, preme soprattutto sui trilocali, che al momento hanno un valore medio compreso tra i 140 e i 150 mila euro. Stabile, sia per quanto riguarda la domanda che i valori, la situazione del quartiere Rozzol, apprezzato dagli acquirenti per la possibilità di avere giardino e vista mare. (l.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo