Castelreggio, tariffe come l’anno scorso ma il park costa meno

Nel bagno comunale il posto auto passa da 10 a 6.50 euro Negli altri stabilimenti i prezzi sono leggermente rincarati
Di Viviana Attard

Gli amanti della tintarella avranno l’imbarazzo della scelta per accaparrarsi un posto al sole. Attenzione però ai prezzi per la stagione alle porte (apertura il primo giugno). Infatti c’è chi ha ritoccato all’insù i prezzi (da uno a tre euro) e chi ha scelto di rimanere sulle cifre dell’anno scorso. Questo il “panorama”.

Lasciando Trieste verso Duino Aurisina s’incontra il primo stabilimento, Le Ginestre. Fondato negli anni’60 una volta era adiacente all’ex Hotel Europa. Ora, recentemente restaurato, è diventato sede di seconde case. Sul sito del bagno (www.ginestre.ts.it) è visionabile, e anche scaricabile, il prospetto dei servizi (con relativi prezzi). Fino al 10 giugno l’ingresso costa 5 euro nei feriali e 10 nei festivi e prefestivi (riduzione per i ragazzi). Il parcheggio (a seconda si tratti di auto, suv, station wagon, ciclomotori) viaggia dai 2 ai 5 euro nei feriali, mentre nei festivi dai 5 ai 15 euro. Per l’attrezzatura tintarella: 4 euro per una sdraio, 4 per l’ombrelloneo, 5 per il lettino classico, 7 per le varianti “con tettuccio” e un curioso “plus”. Ovviamente nel fine settimana i prezzi cambiano: sdraio 7 euro, ombrellone 7, porta ombrellone 6, lettino 8, gli ultimi due 11 e 15 euro. Più economica la formula base “due lettini bianchi più ombrellone” che, durante la settimana viaggia 10 euro ma nel weekend arriva a 20. Per quanto riguarda l’alta stagione i prezzi lievitano tra i due e i tre euro.

Castelreggio, il bagno comunale gestito dalla cooperativa italo slovena K+K (che aprirà ufficialmente la stagione il 24 maggio) ha mantenuto invariati i prezzi, definiti con la chiusura del bilancio comunale del dicembre scorso. E i relativi sconti ai residenti, che ammontano a circa il 10% in meno dietro presentazione di un documento (carta d’identità) che attesti la residenza a Duino Aurisina. Si affitterà dunque una cabina a 7 euro (al giorno), 45 (alla settimana), 135 (al mese) e 450 (per i tre mesi). La novità riguarda il parcheggio che quest’anno è diminuito: dai 10 euro ai 6.50. Per informazioni in tempo reale c’è la pagina FB “Castelreggio Sistiana”.

Di fronte a Castelreggio si trova il Parco della Caravella. Anche qui è possibile trovare tutti i prezzi dei servizi di nolo attrezzatura da spiaggia, ristorazione ed attività varie su www.baiadisistiana.com. Qui il parcheggio, per il mese di maggio, costa 7 euro (feriali) e 10 (festivi). Aumenti a giugno dove si pagheranno 9 e 12 euro. Rispetto all’anno scorso, per quanto riguarda l’alta stagione, i prezzi sono aumentati di uno o due euro visto. Per quanto riguarda la cabina, in alta stagione, 8 euro nei feriali e 10 nei festivi (l’anno scorso, invece, erano 7 e 9 euro), per una settimana sono 53 euro rispetto ai 48 della stagione precedente, il nolo mensile è di 182 euro (contro i 165) e lo stagionale di 387 euro invece che 352 del 2011. Per chi vuole noleggiare una piazzola attrezzata (2 lettini ed un ombrellone) nei feriali deve sborsare 17 euro mentre venerdì, sabato e domenica sono 20 euro con un aumento di 2 euro rispetto all’anno scorso.

A Duino, infine, il piccolo bagno “Dama Bianca” adiacente al ristorante e l’hotel (www.alladamabianca.com) ha gli stessi prezzi della stagione 2011 con l’ingresso a 4 euro, il nolo del lettino a 6,50 e quello dell’ombrellone a 5. Per coloro, infine, che voglio godere del sole ma senza spendere ci sono soluzioni alternative, come ad esempio, quella naturista in Costa dei Barbari, la spiaggia del Porticciolo di Santa Croce (all’altezza del Tenda Rossa) , Filtri e Cannovella.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo