Cento ragazzi sul green per la finale di golf

Un centinaio di studenti della regione, provenienti dalla selezione provinciale, si sono sfidati per la finale regionale dei giochi sportivi studenteschi di golf, sui campi del Golf Club Grado. Uno sport, il golf, che avvicina i giovani, non più esclusivo per persone di un certo livello e disponibilità economica. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti per il Coni regionale il dottor Cipolla, per il Coni provinciale di Gorizia, Giorgio Brandolin, per Turismo Fvg Federica Ghirardo, il consigliere regionale Roberto Marin, il direttore della Git, Sergio Schiavi, il presidente regionale della Federazione Golf Dario Scotto Dario e il responsabile per l’attività giovanile della regione Francesco Brosolo.
Il referente regionale del Progetto Scuola, Giuseppe Puggina, ha detto che «finalmente il golf è entrato nelle scuole dato che è anche dei giovani, anzi è soprattutto dei giovani». I migliori classificati, accompagnati da due professori di educazione fisica e da Giuseppe Puggina, parteciperanno alla finale nazionale a Torino, al Golf Club Margherita, dal 7 al 9 giugno. Avranno pure modo di assistere al primo giorno di gara dell’Open d’Italia. Potranno vedere dal vivo i migliori giocatori al mondo comprese le stelle italiane, i fratelli Francesco ed Edoardo Molinaro e il giovanissimo Matteo Manassero.
Questi i vincitori. Lordo assoluto: Alberto Castagnara (Centro Storico di Pordenone); Netto assoluto: Alberto Vianello (Liceo Paolino d'Aquileia di Gorizia); Migliore non classificato: Andrea Biasin (Mattiussi di Pordenone); Migliore putting green: Gianluca Potenza (Galvani di Trieste); Cadetti Edoardo Giudice (Vendramini di Pordenone); Marta Scropetta (Campi Elisi di Trieste); Allievi: Eugenia Urso (Oberdan di Trieste); Matteo Mangili (Vendramini di Pordenone); Juniores: Lorenzo Gessi (Zanon di Udine). La squadra prima classificata è il Galileo Galilei di Trieste con Theodor Fuchs, Marco Suran e Alessandro Deho.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo