Centro estivo “low cost” alla Marcelliana

Partirà il 13 luglio il servizio dedicato ai bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni: 50 euro per due settimane
Altran Mf-Centri estivi oratori
Altran Mf-Centri estivi oratori

Ritorna anche quest’anno il centro estivo “low cost” organizzato negli spazi dell’oratorio della Marcelliana. Viene confermato il costo di 50 euro per due settimane di frequenza, una cifra decisamente abbordabile e che batte tutta la concorrenza.

L’iniziativa del resto è stata pensata per andare in soccorso dei genitori che hanno l’esigenza di trovare un’occupazione per i propri figli finito l’anno scolastico, ma non possono permettersi di sborsare cifre troppo elevate. Alla base del centro estivo c’è, del resto, il volontariato, quello costruito da alcune associazioni locali dentro e attorno gli oratori della Marcelliana e di San Canzian. Così, dopo un intenso inverno di formazione e animazione, gli animatori dell’Oratorio Diffuso sono pronti a una nuova “Estate ragazzi”.

Si parte il 29 giugno nella parrocchia di San Canzian d’Isonzo, per poi spostarsi alla Marcelliana a partire dal 13 luglio. Entrambe le proposte avranno una durata di due settimane e il costo, invariato rispetto al 2014, è di 50 euro.

Anche quest’anno le forze messe in campo saranno importanti: una ventina di animatori nella prima tranche e più di trenta alla Marcelliana, frutto di una collaborazione interparrocchiale messa in atto in questi anni. Gli organizzatori sono le associazioni Banda Larga e La Viarte, Casa salesiana Bearzi, parrocchia della Marcelliana e parrocchia di San Canzian (sostenuti dalla Fondazione Carigo), sta qui il dato davvero positivo del percorso avviato a favore del mondo giovanile. Il progetto prevede la proposta del centro estivo per i ragazzi di primarie e medie, ma anche la formazione di un team di animatori che possa innanzitutto mettersi in gioco con le proprie abilità animative ed educative, trovare un gruppo per scambiare idee ed esperienze, avendo l’opportunità di crescere in un contesto di volontariato e servizio.

Tutti i ragazzi a partire dalla fine della terza media che vogliono sperimentarsi in quest’avventura possono contattare gli organizzatori per avere maggiori informazioni.

Le iscrizioni all’«Estate Ragazzi» si sono aperte in questi giorni per chiudersi in maggio alla Marcelliana, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 18, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12. Per informazioni, tel. 3470948528 e mail denis.fontanot@associazionebandalarga.org web www.associazionebandalarga.org.

I bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni nel centro estivo prima nell’orario di San Canzian e poi in quello della Marcelliana, potranno sperimentare attività manuali e giochi, anche con l’acqua, sfidarsi in tornei e caccia al tesoro. L’orario del centro va dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, ma gli animatori, come gli scorsi anni, garantiscono l’assistenza per i bambini e i ragazzi che vogliono pranzare nella Casa della Gioventù, portandosi da casa il pranzo al sacco.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo