Cgil: ramificazioni, così si abbassa il livello qualitativo

Contro i piani dell’Università di Udine-Pordenone alza la voce la Flc-Cgil regionale che parla di «piani rimasti al chiuso di poche stanze»: «Un’ulteriore ramificazione dell’alta formazione in Fvg rischia di abbassare il livello qualitativo». Il sindacato cita la legge regionale 2 del 2011 «nata con l’obiettivo di costruire un sistema universitario regionale alzandone la qualità e superando la frammentazione e le duplicazioni». Del “sistema” fa parte anche la Sissa. Aggiunge la Flc-Cgil: «In una regione di 1,2 milioni di abitanti e periferica» scelte che intervengono «in modo scoordinato su una sola parte della regione» sconfessano una buona politica e «non consentono di distinguere se i nuovi impegni, anche economici, vadano nella direzione di un buon servizio oppure indeboliscano le relazioni tra le università».
Riproduzione riservata © Il Piccolo