«Chi tra gli alleati critica Kukanja ha la memoria corta»

DUINO AURISINA. «Chi, nell’ambito del centrosinistra di Duino Aurisina, oggi si dissocia dalla precedente amministrazione di Vladimir Kukanja, o addirittura la critica, a mio avviso commette un...
FOTO BRUNI TRIESTE 24 04 09 DONNE IN REGIONE-ADELE PINO E BASSA POROPAT
FOTO BRUNI TRIESTE 24 04 09 DONNE IN REGIONE-ADELE PINO E BASSA POROPAT
DUINO AURISINA. «Chi, nell’ambito del centrosinistra di Duino Aurisina, oggi si dissocia dalla precedente amministrazione di Vladimir Kukanja, o addirittura la critica, a mio avviso commette un errore, perché Kukanja, cinque anni fa, era stato scelto da una coalizione, non certo dal solo Pd, perciò fa specie sentire dichiarazioni di un certo tipo». Adele Pino, segretaria provinciale del Pd, partito di maggioranza della coalizione che, fino a un paio di mesi fa, aveva sostenuto Kukanja, apre dunque la discussione politica all’interno del centrosinistra nel post-elezioni. E lo fa senza mezzi termini, parlando a buoni intenditori.


«Kukanja e la sua giunta hanno governato sulla base delle leggi vigenti sia nazionali sia regionali – precisa Pino – cosa che ora dovrà fare anche la giunta Pallotta. Va ricordato che tutti i piccoli comuni vivono fasi di difficoltà e Duino Aurisina, nello specifico, aveva e ha tutt’ora problematiche di contenzioso fiscale, con ingenti somme da incassare, in caso di vittoria giudiziaria. Ecco perché Kukania e i suoi assessori non hanno potuto portare a termine una serie di progetti. Restava in piedi l’ipotesi di una tassa sul turismo che potrebbe anche oggi, se istituita, portare alle casse comunali una somma di circa 200mila euro, da spendere nell’immediato. Kukanja poi aspettava giustamente altre risorse dalla Regione, in virtù dell’assestamento di bilancio. Si è trattato, anche in questo caso, di una decisione logica da parte dell’allora sindaco».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo