Chiude il negozio Stefanel, arriva Benetton

Lo gestirà Elisa Cantarutti: «Spero di riaprire entro il 10 settembre. Punteremo sull’abbigliamento per bambini»
Bumbaca Gorizia 09.08.2017 ex negozio Stefanel © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 09.08.2017 ex negozio Stefanel © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Anche se sulla sua vetrina campeggia il cartello “chiuso per ferie”, il punto vendita dello storico marchio Stefanel in corso Verdi 107 ha abbassato le serrande per sempre. L’ultimo suo giorno di lavoro è stato lo scorso sabato 5 agosto, giornata in cui, per altro, si potevano fare ottimi affari grazie a una poderosa svendita di fine stagione associata a promozioni varie. Il negozio però non rimarrà dismesso a lungo, come è già accaduto a diversi altri da queste parti, nel pieno del centro pedonale. Al suo posto spunterà infatti, fra circa un mese, una filiale di Benetton 0-12, linea interamente dedicata all’abbigliamento per bambini firmata dal celebre colosso del tessile. Un altro franchising quindi, e sempre tra i più noti a livello nazionale. A mandarlo avanti sarà la stessa persona che per cinque anni ha gestito il punto vendita Stefanel, Elisa Cantarutti. «Benetton mi ha offerto il marchio e ho accettato senza pensarci troppo. È stata una scelta mia, sarà una nuova sfida per me. Spero di aprire entro il 10 settembre. Ho optato per questo cambiamento sia per il brand ma anche perché non c’era moltissima offerta in città per quanto riguarda l’abbigliamento per i più piccoli. Da quando Benetton ha chiuso il suo megastore, quello dove oggi c’è H&M, non c’è stato più niente del genere a Gorizia. E in quel punto vendita il settore bambino era quello lavorava più di tutti. Quindi ho fatto alcune altre analisi di mercato e ho preso questa decisione». Da quanto riporta, Cantarutti ha ricevuto anche altre offerte, tra cui quella di Marella, altra famosa firma d’abbigliamento. «In ogni caso non ho dovuto riflettere a lungo per cambiare. Molte mie clienti erano rammaricate per l’assenza di Benetton in città, per quanto riguarda la linea bimbo». L’imprenditrice ha poi aggiunto che manterrà alcuni aspetti della precedente attività. Nella prossima ci lavorerà infatti lei e una dipendente, assunta già prima nella gestione di Stefanel. Per quanto riguarda quest’ultimo marchio, in questi giorni a cavallo di Ferragosto è difficile reperire informazioni su una sua eventuale permanenza da qualche altra parte in città o negli immediati dintorni. A sentire la casa madre, a Milano, potrebbero esserci a breve della novità ma se ne parlerà dalla fine di agosto in poi. Non è detto, quindi, che sia un addio definitivo, vista anche la presenza pluriennale di Stefanel a Gorizia. Facendo un po’di cronistoria, il punto vendita in corso Verdi 107 si era spostato, nel marzo del 2015, dalla precedente sede di fronte ai Giardini pubblici, dove oggi c’è un negozio cinese. Ciò avveniva in un contesto di ripopolamento dell’isola pedonale. Cantarutti si era così accaparrata una sede più grande, dove allestire uno spazio permanente di capi in promozione sia da donna che da uomo. Ma ora è tempo, evidentemente, di una nuova “avventura” imprenditoriale.


©RIPRODUZIONE RISERVATA




Riproduzione riservata © Il Piccolo