Chiude lo storico panificio Azzano

Con oggi si chiude un pezzo di storia di Lucinico. Il panificio-pasticceria Azzano termina definitivamente la propria attività. Un velo di incredulità e amarezza ha pervaso tutti i residenti nel constatare che le serrande saranno completamente abbassate. Una famiglia, quella degli Azzano, radicata a Lucinico sin dal 1932 proveniente dal Pordenonese che ha saputo perfettamente integrarsi con la popolazione. Il panificio è stato per tanti anni il punto di riferimento per quasi la totalità degli abitanti che giornalmente si recavano nell’esercizio per acquistare il pane. Un pane inimitabile per la freschezza e la fragranza che entusiasmava gli acquirenti. Un pane che veniva fatto e prodotto nel grande forno di casa dove i proprietari e altrettanti panificatori lo lavoravano con tanta passione. Ma accanto a questo primario alimento primeggiava anche l’arte della pasticceria. Una quantità di elaborazioni dolciarie occupavano la vetrina del banco di vendita. Specialmente alla domenica, dopo le messe, il locale risultava sempre pieno di persone per comperare, oltre al pane, tutte queste specialità che deliziavano i palati. Insuperabili le famose pinze sfornate nel periodo pasquale. Tutto questo è finito! Dopo la messa in vendita della proprietà da parte della famiglia Azzano, essa era stata recentemente acquistata da una cooperativa di panificatori di Aquileia, rimanendo aperta solo alla mattina. Ora rimane il ricordo. Un ricordo vivo di questa famiglia che, nell’ultimo arco della sua storia, ha visto la proprietaria Alba Azzano rimanere fino all’ultimo al suo posto di lavoro gestendo perfettamente l’azienda con professionalità e competenza. Alba ha saputo garantire la continuità operativa che si è totalmente identificata nella quotidianità di vita di tutti i lucinichesi. Il presidente di Lucinis Giorgio Stabon si è fatto interprete del sentimento di vicinanza e di stima verso Alba Azzano sempre sensibile e premurosa verso la comunità.
Emilio Danelon
Riproduzione riservata © Il Piccolo