Chiusura del Molo IV, da oggi lo stop ai parcheggi: non sarà più possibile usare quasi 500 stalli
Avanza il cantiere di Porto Vecchio. Il sindaco Dipiazza: «Al vaglio una soluzione sulle Rive»

TRIESTE. Un display con la scritta “posti esauriti”. Così, dalle 8 di questa mattina, lunedì 12 agosto, viene segnalata la chiusura dei parcheggi al Molo IV. Il cantiere che farà nascere il Parco lineare del Porto Vecchio avanza e si prepara ad aggredire anche quegli spazi dove ad oggi sono ancora disponibili 485 stalli.
Di conseguenza, il Comune revocherà alla Trieste Terminal Passeggeri (Ttp) la concessione di quell’area. «Alle 8 del 12 agosto – precisa Francesco Mariani, amministratore delegato di Ttp – in quegli spazi non dovrà esserci più uno stallo occupato: in pratica quella mattina, fino a quell’ora, le automobili potranno solo uscire e lasciare definitivamente il parcheggio».
SULLO STESSO ARGOMENTO
Dopo 22 anni lo stop
Dopo 22 anni – quegli spazi furono destinati a parcheggio nel dicembre del 2002, inizialmente in via sperimentale in concomitanza con le festività natalizie e con la gestione affidata all’allora Act – verrà meno uno dei riferimenti per chi cerca dove sistemare l’automobile in centro. Senza contare che quell’area garantisce una soluzione anche ai tanti dipendenti di Generali, di Fincantieri, ma anche a quelli di Regione e Comune che raggiungono il centro con i propri mezzi.
Le possibili soluzioni
Il sindaco Dipiazza, conscio del problema, nei giorni scorsi ha anticipato, come «stiamo verificando con Trieste Terminal Passeggeri di trovare una soluzione sulle Rive, in pratica alleggerendo un po’ la chiusura di quegli spazi dettata dall’arrivo delle crociere». Il primo cittadino invita inoltre, ancora una volta, i cittadini a fruire del park all’interno del Silos. «Quel cantiere all’interno del Porto Vecchio deve proseguire a ritmo sostenuto – fa presente l’assessore con delega al Porto Vecchio Everest Bertoli – visto che gode di fondi Pnrr e i lavori devono terminare entro il 2026».
Riproduzione riservata © Il Piccolo