Cibo e musiche per combattere la diversità

Cibo, musiche e danze a tema internazionale in sette attività commerciali per celebrare la "Giornata mondiale della diversità culturale". Domenica in Fontezza animazione per conoscere l'incredibile...

Cibo, musiche e danze a tema internazionale in sette attività commerciali per celebrare la "Giornata mondiale della diversità culturale". Domenica in Fontezza animazione per conoscere l'incredibile varietà delle culture umane e alle 18 alla polveriera Garzoni, "Tu vuò fa' l'americano!", un viaggio tra le canzoni per scoprire quanto la musica metta in contatto popoli e generazioni. Una conferenza-concerto, tenuta da Fabio Caon in collaborazione con la Band Contesto per un evento culturale in cui si alternano momenti di educazione interculturale con l'esecuzione dal vivo di brani di molti dei nomi più rappresentativi della canzone italiana con la straordinaria partecipazione del maestro Francesco Sartori. «L'assessorato alle politiche giovanili di Palmanova intende investire nella diversità culturale e nel dialogo, iniziando un processo di sensibilizzazione interculturale: da una consapevolezza delle differenze culturali a una accettazione sempre più ampia di comportamenti e valori diversi» ha dichiarato Thomas Trino, assessore. «Da sempre la diversità è ricchezza e quindi motivo di crescita culturale e umana - ribadisce il sindaco Francesco Martines -. Il confronto e la conoscenza aiutano a eliminare pregiudizi, discriminazioni e intolleranza». L'evento è promosso con la collaborazione del Laboratorio di comunicazione interculturale dell'Università Ca' Foscari di Venezia, della Pro Palma e del Centro Commerciale Naturale di Palmanova. Anche grazie a quest'ultimo, infatti, sono state coinvolte sette attività commerciali palmarine che presenteranno degustazioni e spettacoli a tema. Al Caffè Bonsai si assaggerà l'Argentina, al Gambero la Spagna, ai Due Delfini la Grecia, da Baffo l'India, al Melograno ancora l'Argentina, alla gelateria Nonna Pallina la Tailandia e, infine, al Bar Demar il Brasile. Strettamente collegato alla Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo sarà il Laboratorio sulla Diversità Culturale "Una risorsa per il dialogo e lo sviluppo" a cui parteciperanno le classi III della scuola secondaria cittadina la mattina di martedì con letture e confronto su pregiudizio e stereotipo.

Alfredo Moretti

Riproduzione riservata © Il Piccolo