Cifre da record per l’esposizione canina

Oltre 750 iscritti con presenze da tutta Europa. Il sindaco Tommasini: «Festa a misura di famiglia»
Bumbaca Gorizia 18.08.2012 Gradisca gara cinofila -Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 18.08.2012 Gradisca gara cinofila -Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Un totale di 762 iscritti, che ha polverizzato i numeri dell’anno scorso, praticamente doppiati. E un’affluenza da tutta Europa: non solo le vicine Slovenia, Croazia e Austria, ma anche Scandinavia, Russia, Francia, Germania. Sì, la prima edizione dell’Esposizione internazionale di bellezza canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Isontino come appendice della Fiera Ornitologica di Gradisca ha fatto decisamente centro. Si tratta di un unicum in regione. Il gemellaggio fra la fiera dedicata agli uccelli e gli amanti dei cani dunque prosegue positivamente. Dopo il successo della giornata di Ferragosto, dedicata al canto dei pennuti, nel weekend sono stati l’eleganza e il portamento di decine e decine di razze fra le più prestigiose a conquistare i presenti nei giardini della Spianata. Buona, nonostante il gran caldo, l’affluenza nella due giorni.

Abituato a darsi un gran da fare piuttosto che perdersi in chiacchiere, il presidente dell’Ornitologica Giuliana Alcide Collodet conferma il successo. «Penso che la nuova formula abbia funzionato – dice – le tre giornate hanno richiamato visitatori a Gradisca sia a Ferragosto che nel fine settimana per cui credo si possa stare contenti. Certo per noi è stata una faticaccia e ringrazio tutti i volontari che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione». Positivo anche il sindaco Tommasini, che parla di «festa a misura di famiglia» perfetta per valorizzare i parchi della Fortezza e far conoscere il suo centro storico. Molto soddisfatto infine Sergio Boldrin, presidente del Gruppo Cinofilo Isontino. «Dopo nove edizioni a livello nazionale, quest’anno abbiamo tentato la sfida di organizzare un’esposizione internazionale – afferma – e il fatto di avere quasi raddoppiato le iscrizioni ci conferma che la strada è quella giusta. Mi pare che la formula dei tre giorni di eventi abbia funzionato e meriti di essere riproposta. La passione per i cani è qualcosa di molto radicato nella nostra società – ha concluso Boldrin – e il successo di queste giornate dimostra che è più forte della crisi, e di chi vorrebbe far passare i cani come un bene superfluo o addirittura di lusso».

Complimenti al comitato organizzatore sono giunti anche dal presidente nazionale dell’Enci, Francesco Balducci, che ha speso parole di apprezzamento per la location gradiscana. Cani protagonisti anche per quanto concerne l’Agility dog, specialità che ha animato la Spianata nella tradizionale giornata di Ferragosto. Le due gare più significative sono state la Combinata larg, vinta da Elena Bramuzzo di Trieste con Safira detta Isi (Agility club La Bora), splendido esemplare di border collie, e la Combinata small che ad aggiudicarsi è stato Luca Raimondi con Nice Blocker (Stardog Village di Ravenna), un esemplare di Parson Jack Russel.

)

Riproduzione riservata © Il Piccolo