Cinquant’anni di medicina preventiva nel cantiere

Cantiere navale di Monfalcone: 50° dall’accordo di igiene e medicina preventiva, 1971-2021. È il titolo del convegno che si terrà oggi all’Europalace dalle 9.30 alle 13.30. Cinquant’anni fa la Commissione interna, la Fiom, la Fim e la Uilm provinciali raggiunsero l’accordo con Italcantieri che consentì l’intervento dell’Istituto di Medicina del lavoro dell’Università di Trieste nel cantiere di Monfalcone. Diversi gli interventi degli esperti a cominciare da Diego Alhaique (indipendente, Luigi Menghini (già professore di diritto del lavoro), Roberto Ferri (medico del lavoro e igienista), Umberto Laureni (ingegnere esperto in sicurezza e igiene del lavoro), Sergio Vincenzoni (Commissione interna), Mariano Visintin (esperto in sicurezza e igiene del lavoro), Luigi Finotto (direttore dipartimento prevenzione Asugi) e Silvino Candeloro (presidenza Inca Cgil Nazionale). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo