Color Run a Trieste, dove parcheggiare
L'INGRESSO IN PORTO VECCHIO E LE CHIUSURE
Le Rive saranno chiuse al traffico dalle 16.30 alle 21 o comunque fino alla fine della manifestazione. L’ingresso al Porto Vecchio, nella zona di partenza e arrivo, sarà consentito ESCLUSIVAMENTE attraverso l’entrata su largo Santos.
DOVE PARCHEGGIARE
Per quanto concerne poi la possibilità di parcheggio di autovetture, si consiglia ai partecipanti alla manifestazione - in particolare a quelli provenienti da fuori città – di non “puntare” con i loro mezzi verso la zona della partenza né genericamente verso il centro cittadino dove la capacità di sosta – come noto - è decisamente limitata, scegliendo piuttosto di parcheggiare verso le zone più periferiche della città utilizzando poi i mezzi pubblici (orari e percorsi sul sito dei trasporti pubblici di Trieste http://www.triestetrasporti.it), oppure di optare per i parcheggi a pagamento. Tra questi, i più vicini e dotati di informazioni online sono:
Molo Quarto (Rive escluse), situato a due minuti a piedi dalla partenza/arrivo della Color: http://www.triesteterminal.it/parcheggi/
Parcheggio Silos, situato a due minuti a piedi dalla partenza/arrivo della Color: http://www.sabait.it/it/parcheggi/trieste/trieste-silos
Parcheggio Foro Ulpiano, situato a quindici minuti a piedi dalla partenza/arrivo della Color: http://www.sabait.it/it/parcheggi/trieste/trieste-foro-ulpiano-
Parcheggio Ospedale Maggiore: situato a venti minuti a piedi dalla partenza/arrivo della Color: http://www.sabait.it/it/parcheggi/trieste/trieste-ospedale-maggiore
Per chi invece arriverà a Trieste in treno ricordiamo che la Stazione FS si trova proprio nei pressi del punto di partenza/arrivo della Color. Per chi utilizzerà la ferrovia sarà perciò molto semplice raggiungere la corsa.
Va inoltre ricordato a tutti che il primo tratto del Porto Vecchio (quello che percorreranno all'andata della corsa) verrà poi chiuso appena passata l'ultima “batteria” di partecipanti e non sarà più riaperto per motivi di sicurezza, a causa dell'arrivo di mezzi pesanti impegnati nelle manovre di carico e scarico di merci nel porto stesso.
Sarà quindi un tratto non più percorribile al ritorno, mentre sarà invece sempre regolarmente aperta la vicina “bretella”, con entrata (e uscita) dal “varco” di Largo Santos, ben evidenziata nel percorso. Infine, per quanto riguarda il “rientro in città” pomeridiano-serale dei triestini viene consigliato a tutti - pur garantendo la percorribilità di Corso Cavour fino piazza Tommaseo – di prediligere per quanto possibile percorsi alternativi, in particolare utilizzando la Grande Viabilità.
Riproduzione riservata © Il Piccolo