Commemorazione al cimitero di Prosecco

Nel Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel Primo conflitto mondiale, il Provveditorato militare della Croce nera d’Austria, Sezione di Stiria, insieme al 9° Reggimento cacciatori e agli italiani Amici della Croce nera, ha organizzato una serie di visite ai cimiteri di guerra dell’area.
Oggi, dopo iniziative al Cimitero di Fogliano Redipuglia e al locale Sacrario, alle 10.30 inizierà la commemorazione al Cimitero di guerra di Prosecco dei Caduti di entrambe le parti allora in conflitto. Alla presenza di autorità religiose cattoliche, ebraiche e musulmane, verrà officiata una funzione religiosa, alla quale seguirà la deposizione di corone in onore dei Caduti. Prenderà la parola il colonnello Dieter Allesch, amministratore dell’Ufficio regionale della Stiria della Croce nera d’Austria, accompagnato da un gruppo di 72 partecipanti. Interverranno poi il console onorario della Repubblica d’Austria per il Fvg Sabrina Strolego e il vice presidente della Provincia Igor Dolenc. Il Cimitero di Prosecco è uno dei più importanti siti austro–ungarici in Italia: dei 5.733 soldati sepolti solo 578 hanno un nome.
Riproduzione riservata © Il Piccolo