Comune in causa con Aspiag su aperture festive

Il 1° novembre a Monfalcone il supermercato Eurospar di via Rossini è rimasto aperto, in barba a quanto previsto dalla legge regionale numero 4 del 2016, che ha imposto dieci giornate obbligatorie di chiusura in concomitanza con altrettante festività. Il punto vendita ha lavorato grazie alla sospensiva richiesta e ottenuta dal Tar del Friuli Venezia Giulia, cui la società Aspiag Service si è rivolta mettendo in discussione non solo la norma regionale, ma anche la nota con cui il Comune di Monfalcone il 28 ottobre comunicava di non poter accogliere l’istanza di autorizzazione all’apertura. Nella sua ultima seduta la giunta comunale ha quindi deciso di costituirsi in giudizio per la difesa delle ragioni del Comune, rilevando come la risposta negativa fornita ad Aspiag Service era motivata «dall’impossibilità dell’ente di rilasciare autorizzazioni in deroga alla normativa regionale, non essendo prevista tale facoltà da alcuna legislazione».
A stretto giro di posta lo stesso 28 ottobre Aspiag, tramite il proprio legale, l’avvocato Giorgio Roderi, ha presentato però il proprio ricorso, ottenendo dal Tar la sospensiva e quindi la possibilità di aprire il 1° novembre. Il 28 ottobre il Tar ha però anche fissato per la trattazione collegiale in camera di consiglio la data del 23 novembre, mercoledì prossimo. Una scadenza ravvicinata, quindi, dettata del resto dall’approssimarsi delle prossime giornate di chiusura fissate dalla normativa regionale: il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio (le altre sono Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, oltre al 1° novembre). La società ricorrente, oltre alla richiesta di annullamento e sospensiva della nota del Comune, ha chiesto comunque anche il risarcimento del danno correlato. L’amministrazione ha quindi dato il via libera alla costituzione in giudizio contro il ricorso. Per questo genere di sinistri il Comune è comunque coperto da garanzia assicurativa con polizza patrimoniale stipulata col Lloyd's, che in questi giorni ha comunicato l’intenzione di assumere la propria difesa e quella nell’interesse dell’ente assicurato con individuazione del legale come previsto nella polizza stipulata. I legali incaricati della difesa sono gli avvocati Biagio Gilberti ed Enrico Esposito dello studio legale Gianni Origoni di Roma e l’avvocato Massimiliano Bellavista di Trieste. La catena Aspiag Service è quella che si è data più da fare nel braccio di ferro fra grande distribuzione e Regione, presentando ricorsi in 16 comuni del Fvg. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo