Cormons, bancarelle nelle vie del centro
CORMONS. I mercatini dell’usato o del vintage o di cose vecchie hanno ormai preso piede in utti i paesi, piccoli e grandi. Non ci sono manifestazioni dove non compaiano bancarelle che dispongono di vecchi cimeli, antiche fotografie e quant’altro si può trovare in una soffitta.
A Cormons si chiama mercatino del riciclatore che ha più di 60mila pezzi in esposizione grazie alla collaborazione di 1200 soci. la terza domenica del mese. Ogni terza domenica il mercatino occupa le strade del centro. Così domani mattina dalle 7 tra viale Friuli e piazza Libertà saranno presenti un centinaio di espositori e il mercatino sta superando ogni più rosea aspettativa di quando, ormai un anno e mezzo fa, l'associazione prese corpo.
«C'è grande interesse verso questo settore - spiega il presidente Adriano Toros - e ogni mese, nella nostra esposizione lungo le vie di Cormons, permettiamo di ritrovare oggetti andati davvero perduti, come è successo un mese fa ad una donna cormonese che ha riacquistato da una delle bancarelle i sifoni realizzati dal nonno nel secolo scorso».
E non è l'unico episodio, perché già un anno fa una signora di Torino aveva ritrovato una sua vecchia bambola tra gli stand di Cormons. Oltre ai ricordi dal sapore più sentimentale, ci sono anche i freddi numeri a testimoniare il successo del sodalizio presieduto da Toros: «Tra gli oltre 60mila pezzi a disposizione nella nostra sede di via Vino della Pace ci sono anche un torchio per l'uva, carri agricoli, aratri, un vecchio bowling, un pianoforte e un violoncello, oltre a libri di ogni genere e stile».
Matteo Femia
Riproduzione riservata © Il Piccolo