Cormons, la farmacia di via Matteotti presente da 500 anni

CORMONS. Cartolibreria Vecchiet, rivendita “In Povie” e Farmacia Alla Madonna. Sono questi tre i nuovi locali storici di Cormons riconosciuti dalla Regione: ognuno di loro riceverà una targa d’argento da affiggere all’esterno del proprio esercizio. È quanto previsto dalla delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Lavoro e al commercio Angela Brandi. Si tratta di un'iniziativa dell’assessorato regionale con la collaborazione dei Comuni, iniziata dapprima con un censimento dei locali con più di sessant'anni di attività, per poi arrivare a una selezione più accurata in base a determinati requisiti. Il primo di questi, ritenuto essenziale, è proprio l'età dell'esercizio. Ci sono poi altre due caratteristiche richieste, e almeno una delle due deve essere presente: che il locale sia situato in un edificio di pregio storico o che sia dotato di arredi o strumentazione di valore artistico, oltre che storico e tradizionale. Nel caso in cui entrambe le caratteristiche vi siano, si ha diritto alla targa d’oro: in caso ve ne sia solo una, via libera solo per la targa d’argento.
Soddisfazione da parte dei titolari degli esercizi cormonesi.«L’attività è stata fondata da nostro padre Arrigo – spiegano Alessandra e Paolo Vecchiet – e da qualche anno noi abbiamo rilevato l’azienda. Ci hanno contattato avvisandoci che nelle prossime settimane ci sarà una cerimonia nella quale saremo premiati e ci sarà dato l’intero kit previsto come premio: siamo sicuramente molto contenti e grande merito di questo riconoscimento va ai nostri genitori». La Cartolibreria Vecchiet, ubicata in via Mattettoi, è anche al passo coi tempi: da anni ormai infatti può essere raggiunta anche su internet, grazie al sito www.cartolibreriavecchiet.com.
La signora Maria Luzzi D’Averio invece è la titolare della Farmacia Alla Madonna, chesi trova sempre inm via Matteotti difronte alla cartolibreria. La signora Luzzi ci mostra un vecchio documento datato 8 gennaio 1907: una delibera numero 566 del Capitanato Distrettuale di Gradisca dell’allora Impero Asburgico indirizzata all’allora proprietario Virgilio Lucchi, nella quale è chiaramente scritto che “la Farmacia di Sua proprietà all’insegna “Alla Madonna” in Cormons deve venire considerata come un diritto reale perché dai documenti da Lei prodotti risulta che la suddetta Farmacia già prima del 9 maggio 1820 possedeva i caratteri di un diritto reale». «In realtà – spiega la signora Luzzi D’Averio – la farmacia esiste in questi spazi dal lontano 1500: si tratta del locale più antico di Cormons, che la famiglia Lucchi citata nel documento gestiva dal 1861, quando la prelevò dalla famiglia Bujatti. Mio padre successe poi ai Lucchi, e nel 1961 mi cedette l’attività».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo