Cormons si specchia al cinema “L’enigma del cigno” fa il pieno

Cormons
C’era il pienone l’altra sera ai Giardini della Pace per la proiezione del film “L’enigma del cigno”, girato e recitato da troupe e attori dilettanti. Tante le persone venute a vedere un prodotto realizzato in buona parte proprio su questo territorio: diverse infatti le scene ambientate in centro a Cormons, uno dei teatri della vicenda che nasce dalla scoperta, in un vagone della stazione ferroviaria di Trieste, del cadavere del filosofo Massimo Valeri. Da lì si sviluppano le indagini del commissario Vincenzo Salvati, che deve far luce sulla vita personale del professore, nella quale spiccano tre donne dalle diverse personalità. La pellicola, alla cui regia c’era il manzanese Andrea Camerotto (il soggetto è stato scritto dal giornalista Paolo Pichierri), ha visto protagonisti anche alcuni giovani cormonesi, che, proprio come gli altri attori del film, si sono cimentati con coraggio in questa avventura dilettantistica.
Alla serata ai Giardini della Pace hanno partecipato tra gli spettatori anche il sindaco Roberto Felcaro e l’assessore alla Cultura Martina Borraccia. Il film era inserito all’interno della rassegna, promossa proprio dall’amministrazione comunale, “Cinema... ai giardini” , che ha animato (e animerà ancora per un’ultima proiezione la prossima settimana) tutti i venerdì estivi proponendo la visione di film usciti recentemente. Una kermesse, quella dei Giardini, che ha riscosso un ottimo successo, ed è stata allestita dal Comune con un investimento di 21 mila euro, 8 mila dei quali coperti da un contributo ottenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
L’ultima proiezione si terrà venerdì, quando alle 21.15 verrà mostrato al pubblico (il biglietto d’ingresso costerà 3 euro) il film biografico “Rocketman” sulla vita piuttosto burrascosa del noto cantante inglese Elton John. Un format, quello del cinema all’aperto in estate, che, vista la risposta positiva data dai cormonesi in queste settimane, potrà sicuramente essere riproposto anche nel 2021. –
M. F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo