Corso mascherato a Roiano aspettando il rito di Servola
Martedì grasso il serpentone finale in città, poi il funerale delle Ceneri

Come da tradizione anche Roiano fa la sua parte per animare il Carnevale cittadino. Sabato pomeriggio, con ritrovo al centro giovanile di via Moreri 22, il quartiere ha ospitato la “Sfilata rionale” con l’accompagnamento della Filarmonica di Santa Barbara. Hanno fatto seguito le premiazioni del 25° Concorso mascherato a tema libero e, ancora, la festa finale nuovamente al centro giovanile.
Domenica si riprende. Alle 15.30, a Servola, è atteso il Corso mascherato rionale aperto a tutti con l’accompagnamento musicale della Banda Refolo.
E si arriva così al momento più atteso, quello di Martedì Grasso, 4 marzo, con il 31° Corso mascherato: è aperto a tutti e prenderà il via alle 14 da piazza Oberdan. Il percorso del colorato serpentone sarà lo stesso delle passate edizioni, dimostratosi, oltre che suggestivo, anche il più congeniale. La sfilata, presentata per il dodicesimo anno consecutivo dallo speaker Maurizio Testi, affiancato quest’anno in piazza della Borsa dallo Showman Mauro Manni, partirà dunque da piazza Oberdan e si snoderà lungo via Carducci, via Reti, via Imbriani, corso Italia e piazza della Borsa per sfociare in piazza Unità, dove si concluderà.
In serata la festa cittadina si sposterà a Servola dove, a partire dalla mezzanotte, si terrà la “Veglia funebre” del Carnevale.
Ma l’ultimo atto spettacolare è quello del Mercoledì delle Ceneri con il rituale “Funerale” che si terrà a Servola, dove il Corteo funebre partirà alle 15.30 con i suoi principali protagonisti: moglie, amante e figli addolorati. Il tutto si concluderà con il consueto e pittoresco rogo.
Anche quest’anno le sfilate e gli eventi collegati sono organizzati dal Comitato di coordinamento del Carnevale di Trieste e per il Palio cittadino, con il contributo e la coorganizzazione del Comune.
Gli aggiornamenti sulla manifestazione, le foto e gli eventi in programma sono disponibili sulla pagina Facebook “Il Carnevale di Trieste”. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo