Cosa sogna il cucciolo? Ce lo dice la scienza

Di notte, secondo gli ultimi esperimenti sull’attività onirica, i cani “incontrano” spesso padroni e compagni d’avventure 

TRIESTE Gli scienziati oggi ne sono sicuri: anche i fedeli amici dell’uomo sognano e così rielaborano ciò che hanno vissuto in passato. Fino a qualche decennio fa gli strumenti per indagare il cervello, come Tac, Risonanza magnetica e Pet, non erano sufficientemente all’avanguardia per poterci dire qualcosa di significativo. Ma ora la ricerca ha fatto passi da giganti, arrivando a concludere che i cani sognano e lo fanno in un modo molto simile a quello degli umani.

I quattrozampe sognerebbero principalmente i loro padroni: lo sostiene Deirdre Barrett, psicologa clinica ed evolutiva della Harvard Medical School. «Dal momento che i cani sono estremamente attaccati ai loro proprietari - afferma la studiosa - è molto probabile che, quando dormono, stiano sognando il vostro volto, il vostro odore, insomma il piacere di ricordarvi». Il rapporto con i compagni umani è talmente profondo da ripresentarsi anche nei sogni. Non solo: i cani, sognando, rielaborano le esperienze vissute, come le passeggiate fatte con la famiglia, gli amici incontrati, le novità scoperte.

L’attività onirica dei cani avviene, così come negli esseri umani, nella fase Rem (Rapid Eye Movement), ossia quando gli occhi si muovono rapidamente, subito dopo lo stadio di sonno leggero. I cuccioli hanno fasi Rem più lunghe rispetto agli adulti: i giovanotti dormono di più perché hanno bisogno di immagazzinare più dati. In generale, i pelosi di piccola taglia hanno sogni più brevi e più frequenti rispetto a quelli di dimensioni grandi. Un Alano, per fare un esempio, sognerà di meno, ma più a lungo.

Affinché Fido dorma sonni tranquilli, i proprietari possono assicurargli un posto confortevole e sicuro dove riposare. Bennett consiglia: «Il modo migliore per regalare all’animale sogni sereni è fargli vivere di giorno esperienze felici». Più passerà sulla propria pelle durante la giornata, più i suoi sogni saranno ricchi. —




 

Argomenti:coccoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo