Cossar-Da Vinci e Fabiani nella sfida finale dei talenti con il Mittelmoda District

Marco Bisiach



Ci sono anche quest’anno tanti giovanissimi talenti goriziani, isontini e giuliani, tra i finalisti di un appuntamento ormai tradizionale, che più che un semplice concorso rappresenta un’autentica vetrina per le speranze del futuro del mondo della moda. Parliamo di Mittelmoda District, la manifestazione nata a Gorizia per spiccare poi il volo e coinvolgere ormai da tempo istituti scolastici di tutto il Friuli Venezia Giulia. Organizzato da Mittelmoda International Lab assieme alla Regione, e destinato alle scuole secondarie di secondo grado con indirizzo abbigliamento e moda, il concorso mette alla prova le capacità e la creatività degli studenti.

L’edizione di quest’anno è la nona e, come era già accaduto per quella 2020, si svolgerà in modalità telematica nel rispetto della complicata situazione pandemica: l’appuntamento con la diretta streaming è per domani, alle 11.45, sulla piattaforma Zoom, che collegherà simultaneamente le sei scuole partecipanti al concorso: l’Istituto professionale Cossar-Da Vinci e il liceo artistico Max Fabiani di Gorizia, il liceo artistico Nordio di Trieste, l’Istituto D’Aronco di Gemona, l’Istituto Ceconi di Udine e l’Istituto Zanussi di Pordenone.

Tutte assisteranno alla sfilata virtuale delle 23 collezioni finaliste, e alle premiazioni dei quattro creatori delle collezioni giudicate migliori, uno per ogni categoria del concorso. Per Gorizia in lizza ci sono Marika Bonvissuto (3Iam Cossar Da Vinci) e Chiara Cvetreznik (liceo artistico Fabiani) per la sezione Stilismo abiti, ancora la stessa Marika e Jelena Jakoncic (liceo artistico Fabiani) per Stilismo accessori, Giada Scicolone (3Iam Cossar Da Vinci) e Michelle Samantha Bressan (liceo artistico Fabiani) per Texture e materiali e nuovamente Scicolone e Alex Devetak (liceo artistico Fabiani) per la sezione Modellistica.

In rappresentanza delle scuole triestine, invece, alla finalissima sono stati chiamati quattro bravissimi del liceo artistico Nordio: Giacomo Bussani, che concorrerà per Stilismo abiti, Sara Commentale nella sezione Stilismo accessori, Serena Posar per Texture e materiali, e Emma Capasso nella sezione Modellistica. Tra loro e tra i loro colleghi delle scuole di Udine e Pordenone ci saranno i vincitori, e, chissà magari qualche nome importante del mondo della moda e del design del prossimo futuro.

Oltre alla sfilata e alla cerimonia di premiazione, la diretta Zoom che verrà proposta alle scuole offrirà anche diversi momenti di approfondimento e confronto. Dopo un breve video introduttivo con le immagini delle precedenti otto edizioni del concorso, sono in programma i saluti delle autorità e soprattutto gli interventi di Matteo Marzotto, presidente di Mittelmoda International Lab, e dei rappresentanti del prestigioso istituto Modartech di Pontedera, che presenterà le sue attività quale realtà di riferimento nel panorama nazionale e internazionale della formazione della moda.

Toccherà infine agli allievi e alle allieve approdati in finale presentare con le loro parole in diretta i propri progetti, raccontando ciò che li ha ispirati e le motivazioni alla base delle scelte tecniche e stilistiche. Il tutto rispettando quello che era il tema di fondo di questa edizione di Mittelmoda District, “Distanze”. A decretare i vincitori, come sempre, è una giuria di esperti del settore, presieduta dallo stesso Matteo Marzotto. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo