Croce d’oro ai Guastatori della Brigata Pozzuolo

La croce d'oro al merito dell’Esercito sarà consegnata questa mattina alla bandiera di guerra del terzo Reggimento Guastatori della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” e a quella del secondo Reggimento Trasmissioni alpino di Bolzano che ha partecipato all’Operazione “Leonte 9” in Libano con i caschi blu goriziani.
Nel corso della cerimonia in programma alle 10.30 in piazza Vittoria, la città darà il bentornato ai suoi militari impegnati a garantire il cessate il fuoco nell'area al confine con Israele. Il capo di Stato maggiore dell'Esercito, generale di Corpo d'Armata Giuseppe Valotto, consegnerà un'onorificenza anche a un ufficiale della Pozzuolo.
Alla cerimonia parteciperanno anche il comandante delle Forze operative Terrestri Francesco Tarricone e il comandante del Primo Fod “vittorio Veneto” Roberto Bernardini.
Dopo aver guidato per sei mesi i caschi blu goriziani e il contingente multinazionale assegnato al settore Ovest di Unifil, questa mattina il generale di brigata Guglielmo Luigi Miglietta lancerà la sua ultima carica prima di passare le consegne al parigrado Maurizio Boni che così diventerà il 76esimo comandante della grande unità goriziana.
In Libano i caschi blu italiani hanno effettuato complessivamente 23.800 attività operative, hanno percorso 1 milione 405 mila chilometri, hanno effettuato 13.069 pattuglie e posti di osservazione e di controllo, sia notturni sia diurni.
Alle dipendenze della Pozzuolo hanno operato i contingenti di Ghana, Corea del Sud, Tanzania, Malesia, Francia, Brunei e Slovenia per una forza complessiva di 3.700 militari. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo