Da lunedì via ai controlli con le telecamere nelle Ztl

Da lunedì scatta il controllo automatico, con lettura della targa tramite telecamera, degli ingressi nelle Zone a traffico limitato A (comprendente le vie Colleoni, Virgiliana, Serenissima, Desena,...

Da lunedì scatta il controllo automatico, con lettura della targa tramite telecamera, degli ingressi nelle Zone a traffico limitato A (comprendente le vie Colleoni, Virgiliana, Serenissima, Desena, e le salite Granatieri e Patriarcato) e B (comprendente le vie del Rosario, De Paoli, Ceriani, vicolo Ceriani e via Arena antistante i civici numero 11, 13 e 15). Il Comune ha non a caso emesso ieri (giovedì) l’ordinanza relativa alla disciplina oraria delle due Ztl, di fatto molto semplice, visto che le Zone a traffico limitato saranno in vigore 24 ore su 24 nei giorni feriali e festivi. I non autorizzati che verranno pizzicati dalle telecamere poste ai varchi delle Ztl rischiano una sanzione che va da un minimo di 80, nel caso in cui si paghi entro 60 giorni dalla notifica, a un massimo di 335 euro.

Come nel caso di altre infrazioni al Codice della strada, se la sanzione viene pagata entro 5 giorni si può beneficiare di uno sconto del 30% (sul minimo). Negli scorsi mesi la polizia municipale ha provveduto a inserire tutte le targhe dei veicoli autorizzati nel database del sistema. A dicembre, inoltre, l’amministrazione comunale ha trasmesso alle persone disabili residenti sul territorio comunale una nota informativa sulle nuove disposizioni di accesso alle Ztl munite di telecamere. Finora i disabili potevano accedere nelle due Ztl senza alcuna formalità, perché l’esibizione del tagliando risultava sufficiente.

Con la nuova metodologia di verifica è stato invece appunto necessario inserire i dati dei veicoli autorizzati nel database del programma di gestione dei verbali. Il tagliando disabili, come previsto dalla vigente normativa, risulta infatti legato alla persona e non al veicolo da esso utilizzato, e pertanto l’amministrazione non aveva a disposizione alcun dato sul mezzo in uso al disabile da inserire nella lista degli autorizzati. Nel caso di transito di un veicolo non inserito nel database, ma giustificato da particolari esigenze, il conducente potrà evitare la sanzione dimostrandole al comando di Polizia municipale entro e non oltre le 24 ore dal transito. Nella comunicazione dovrà essere indicato il varco di accesso della Ztl, ora e data del passaggio, targa del veicolo e motivazione del transito. A Monfalcone le Ztl istituite in questi anni si sono confermate nel 2014 ancora troppo permeabili: nei primi quattro mesi dello scorso anno la polizia municipale vi ha staccato 274 verbali di violazione del divieto di accesso ai non autorizzati.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo