Da Trieste a New York Pintaudi, nel “gotha” con le fette biscottate

L’azienda dolciaria conquista il premio Great Taste Award e festeggia così lo sbarco dei suoi prodotti nel mercato Usa

TRIESTE L’azienda triestina di produzione dolciaria Pintaudi conquista il Great Taste Award, tra i premi più autorevoli del settore cibo e bevande a livello internazionale, per le sue fette biscottate. E da qualche giorno sbarca anche sul mercato americano, alla conquista dei clienti oltreoceano, a partire da New York. Una realtà giovane, che in pochi anni è cresciuta costantemente, grazie alla passione messa in campo tra laboratorio e forno.

«Questo riconoscimento ci riempie di soddisfazione – raccontano dall’azienda dolciaria – e ci conferma che siamo sulla strada giusta: produrre dolci e biscotti di altissima qualità, curando ogni dettaglio della loro creazione».

Le fette biscottate al grano integrale sono state selezionate fra più di 12 mila eccellenze alimentari provenienti da tutto il mondo. La giuria le ha definite così: «L’aroma è dolce con sfumature di caramello e zucchero tostato. La consistenza è davvero croccante, leggermente secca. Il sapore del grano è deciso e la dolcezza arriva delicatamente e fornisce un piacevole equilibrio».

L’azienda è fondata e diretta da Giuseppe Pintaudi, che nel 2004 ha aperto una bottega dolciaria ai piedi del colle di San Giusto, improntata sulla ricerca di qualità e genuinità di ogni prodotto, a partire dagli ingredienti di base. Prima ancora, per lui, un’esperienza alle spalle nel settore, tra lavoro e formazione.

Nel 2008, l’azienda si è trasferita nell’ampliata struttura di San Dorligo della Valle, dove, con tecnologie innovative, ha cominciato a realizzare diversi tipi di biscotti, definiti tutti «di primissima qualità», la linea “Frolla italiana”, e ancora torte da forno e dolci della tradizione locale.

A ottobre 2020 un altro passo avanti: l’azienda ha annunciato, infatti, anche l’arrivo negli Stati Uniti, a New York. «I nostri prodotti sono presenti da tempo da Eataly, e grazie a questa partnership consolidata – l’annuncio sui social – sbarchiamo anche sul mercato americano. Saremo presenti in diverse città Usa, ma indubbiamente trovarci nella Grande Mela, sugli scaffali dei prestigiosi Eataly Nyc Flatiron e EatalyDowntown, ci mette un po’ i brividi».

La filosofia e la missione sono raccontate anche sul sito ufficiale pintaudi.eu, dove scorrono le immagini di frolle e fette biscottate e del personale al lavoro. E c’è anche un focus sullo stesso Giuseppe Pintaudi, che ha dato il via all’avventura dolciaria.

«Quando preparo un biscotto – dice – penso al momento di dolcezza che porterò sulla tavola delle persone. Posso dire di essere nato pasticciere. Una vocazione che ho seguito e intrapreso giovanissimo, con una ricerca costante volta alla qualità e all’affinamento della mia interpretazione della pasticceria secca. Un lavoro di tenacia e dedizione, tra i sacchi di farina e il forno, in cui la fatica è stata sempre mitigata dallo slancio per la creazione e dal desiderio di vivere ogni giorno il momento di magia in cui le mani incontrano gli ingredienti e preparano l’impasto che darà forma, e vita, alle mie idee».—




 

Riproduzione riservata © Il Piccolo