Dai fabbri di Romans alla ditta di lampade La Ferroluce illumina il Grande Fratello Vip

Alla passione di papà Valter è seguita l’azienda avviata con mamma Miriam Assunta e ora tocca ai figli Giulio e Monica 

la storia

Edo Calligaris ROMANS

Sono molti a Romans, coloro che in questi giorni, tra le mura domestiche, davanti al piccolo schermo, guardano con insistenza dentro la casa del “Grande Fratello Vip”, il celebre reality show, condotto da Alfonso Signorini, trasmesso su Canale 5 e che giornalmente viene seguito da diversi milioni di telespettatori. Tanti romanesi che, tralasciando gli intrecci e le intriganti trame quotidiane che tessono gli illustri estrosi ospiti, sbirciano soprattutto tra gli arredi della casa. In paese, infatti, si è sparsa la voce che grazie ad un’azienda locale, piccola ma dinamica e in forte crescita, la Ferroluce srl, della famiglia di Valter Valentinuz, anche la comunità di Romans può orgogliosamente vantare una prestigiosa storica presenza materiale dentro la Casa dei Vip 2020.

Una presenza che letteralmente illumina ogni angolo della casa, dalla cucina al salotto, dal giardino alle camere da letto, dove i Vip condividono la vita quotidiana, braccati senza interruzione dalle telecamere, alla luce delle lampade e altre sorgenti luminose, colorate, stilose e raffinate, della collezione Decò, realizzate e fornite proprio dalla ditta Ferroluce srl.

Le hanno volute gli scenografi, attirati dalla fama della ditta romanese, che fin dal 2011, con i suoi sciccosi prodotti, è entrata nelle grazie della Rai, illuminando e arredando i set delle serie televisive “Un passo dal cielo” e “Che Dio ci aiuti”, ma pure quelli del film record d’incassi, come “Quo vado? ” di Checco Zalone.

La Ferroluce ha firmato la sua presenza anche nelle scene delle varie puntate di “Gino cerca chef”, “Family food fight” e altri noti serial televisivi. Una popolarità guadagnata sul campo, quella dell’azienda di Giulio e Monica Valentinuz, con sede in via Armentaressa, dove occupa una quindicina di dipendenti ed esporta i prodotti più diversificati in tutto il mondo, con presenze alle più qualificate fiere internazionali nei Paesi più industrializzati, dall’Europa alle Americhe fino dall’Asia, anche se quest’anno molte sono saltate per il Covid-19.

«La produzione si svolge esclusivamente in Italia nel rispetto per la tradizione e per la materia. Tradizione simbolo del made in Italy, valore indiscutibile che ci caratterizza e identifica in tutto il mondo», dicono Giulio e Monica Valentinuz. Perché il made in Italy, nonostante le difficoltà che sta vivendo il mondo intero a causa della pandemia, è difficile da copiare. A cominciare da quanto realizzato nello stabilimento di Romans. «Made in Italy che tuttora arricchisce il valore del prodotto a livello internazionale, ma che vale ben poco senza uno studio e una ricerca approfondita della richiesta di mercato, degli investimenti sul marchio e di una smisurata passione per il proprio lavoro», dicono quelli della Ferroluce. E aggiungono, davanti all’ultima vetrina fornita dalla trasmissione di Canale 5: «L’opportunità offertaci dalla casa produttrice del Grande Fratello Vip è un tipico esempio di come può essere aumentata la visibilità del marchio a livello nazionale e non solo. Un’opportunità che non ci siamo – spiegano Giulio e Monica Valentinuz – fatti scappare e che ci ha permesso in tempi brevissimi di aumentare il nostro bacino di utenti e di conseguenza l’interesse verso i nostri prodotti».

Alle spalle di tutto questo c’è una lunga storia di passione, capacità, lavoro e sacrifici, iniziata da papà Valter, classe 1955, che da bambino, vicino a casa, osservava i fabbri Franzot e Urizzi intenti a battere il ferro. Si innamorò di quella tecnica e pur lavorando nei cantieri navali di Monfalcone, trovava il tempo per realizzare dei lampadari in ferro battuto, che vendeva bene nei negozi messi in piedi a Romans e in alcuni altri centri, per poi fondare, assieme alla moglie Miriam Assunta Furlan, nel 1982, la società Ferroluce, che un anno fa hanno ceduto quasi totalmente ai figli Giulio e Monica, che hanno allargato orizzonti e mercati con nuovi prodotti. E sono sbarcati sul piccolo e grande schermo a illuminare film, fiction e reality show. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo