Dal calcio al tennis, riparte la stagione dei centri estivi

Decine le società sportive e associazioni che li propongono Variabili i costi, si arriva anche ai 250 euro a settimana

Silvano Trieste 16/07/08 Ausonia, Centro Estivo Vigili del Fuoco
Silvano Trieste 16/07/08 Ausonia, Centro Estivo Vigili del Fuoco

TRIESTE. Le scuole stanno terminando e per i genitori che lavorano è partita la caccia al centro estivo. Trieste offre un ampio ventaglio di possibilità: dal tennis al nuoto, dall'equitazione alla vela, dal calcio alle escursioni. E se non ci sono i nonni disposti a occuparsi dei nipotini per settimane dalla mattina alla sera, queste realtà possono diventare una soluzione. Ai bambini - indicativamente dai 4 ai 14 - anni questi centri offrono un programma con attività sportive, gioco, pranzo e merenda oltre a un'animazione che impegna in media dalle 7.30 alle 17 dal lunedì al venerdì. Da metà giugno a fine luglio - ma in alcuni casi l’attività prosegue anche ad agosto - si può scegliere di iscrivere il proprio figlio per una settimana, ma anche per un mese intero. Le quote, che includono anche assicurazione e pasti, oscillano tra i 130 e i 250 euro alla settimana.

Ad andare per la maggiore, vista la stagione, ci sono i centri che dedicano ampio spazio al nuoto per un costo medio a settimana dai 70 euro - mezza giornata e senza pranzo - ai 165 euro. A organizzarli sono associazioni sportive come quella dilettantistica dei Vigili del Fuoco "Ravalico" che usufruisce di strutture come la piscina di Altura, dell'Ausonia e del Bagno San Rocco; o la Rari Nantes che propone ai bambini settimane allo stabilimento Sticco e alla piscina la Capannina. Al Circolo Marina Mercantile il Carl, oltre ad insegnare nuoto segue i bambini anche nel fare i compiti delle vacanze: 165 euro la retta settimanale, 37 euro quella giornaliera.

Chi sogna per il proprio figlio un futuro da goleador può iscriverlo a centri estivi come quelli programmati dall Triestina Calcio - 220 euro una settimana che diventano 250 con il corso di inglese - o dall'associazione Mila che con il camp Campionissimi mette i giovani a stretto contatto con de Falco, Princivalli e Birtig con una spesa di 170 euro per una settimana.

Per i bambini che amano stare in mezzo alla natura c'è anche l'ippica. A dedicargli ampio spazio è ad esempio il centro estivo del Circolo Alpe Adria.

In una città come Trieste non possono mancare i centri estivi che mettono al centro della loro proposta la vela. E qui scendono in campo più o meno tutte le società veliche della città. Come quella di Barcola e Grignano che propone una settimana a 160 euro e due a 320. Una settimana alla Triestina della Vela costa invece ai genitori 165 euro.

Le giornate dei figli possono essere impegnante anche dal canottaggio. Nel centro estivo del Circolo Canottieri Saturnia si impara anche a nuotare e si seguono corsi di ginnastica. Chi sogna di seguire le orme della nostra tennista Francesca Schiavone può cimentarsi sulla terra rossa dei campi da tennis di Patriciano: per far passare le giornate al proprio figlio al centro estivo del Tennis Club Triestino occorrono 200 euro alla settimana. Ma c’è anche la proposta dell’Associazione tennis Opicina, nel comprensorio del Villaggio del fanciullo.

Nel ventaglio di proposte tra cui scegliere, c'è anche chi - come l'Edera - offre di impegnare i bambini nel corso di tutta la giornata insegnando loro anche i primi rudimenti del pattinaggio: 135 euro a settimana.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo